Zone rosse a Bologna | ecco quali sono e fino a quando
Bologna, 15 settembre 2025 – La Prefettura di Bologna rinnova le cosiddette zone rosse istituite nell'area intorno a piazza XX Settembre (fino a metà gennaio) e in Bolognina (fino a metà marzo). Palazzo Caprara ha adottato, infatti, una nuova ordinanza che conferma gli effetti del provvedimento che era stato adottato una prima volta a ottobre 2024 (con un'estensione territoriale seguita un mese dopo) e che poi era stato prorogato, lo scorso aprile, fino alla giornata di oggi. Con la nuova ordinanza, riferisce dunque la Prefettura, "è stata disposta la rimodulazione del divieto di stazionare in alcune aree cittadine ai soggetti che ne impediscono l'accessibilità e la fruizione in sicurezza da parte dei cittadini attraverso comportamenti incompatibili con la vocazione e l'ordinaria destinazione delle stesse". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Zone rosse a Bologna: ecco quali sono e fino a quando
In questa notizia si parla di: zone - rosse
Arezzo e le zone rosse, prime espulsioni: in tre allontanati dalla cittÃ
Zone rosse a Milano, negata la sospensiva. I giudici: prevale l’ordine pubblico
Bergamo, sei zone della città rimangono rosse: ecco quali sono e quanto dureranno
Intesa verbale su Bolognina, agenti e controlli. Il Comune non apre su zone rosse né sul Cpr per i pusher. I meloniani: nessuna fiducia. Inaugurata la sede dei carabinieri nel luogo simbolo delle stragi della Uno Bianca. - facebook.com Vai su Facebook
Emergenza sicurezza a Cerignola, stretta del prefetto: istituite le "zone rosse" - X Vai su X
La grossa lite tra comune di Bologna e governo - Da alcuni giorni rappresentanti del comune di Bologna e del governo di Giorgia Meloni stanno litigando su un quartiere storico della città, la Bolognina, dove ci sono problemi di sicurezza legati allo ... ilpost.it scrive
Bologna, le «zone rosse» sono un caso. Adesso Coalizione civica chiede lo stop alla proroga: «Sono contro i diritti» - A quasi un anno dall’istituzione della «zona rossa» nell’area della stazione di Bologna, dalla maggioranza in Comune si leva una secca bocciatura del provvedimento. Da corrieredibologna.corriere.it