Souvenir di viaggio chic come arredare la casa con stile trasformando ricordi ed emozioni in dettagli unici
Ci sono oggetti che parlano più di mille fotografie: i ricordi di viaggio. Una ceramica acquistata in una bottega locale, un tessuto scelto in un mercato, una conchiglia raccolta su una spiaggia esotica. Piccoli frammenti del mondo che portiamo con noi e che, se ben valorizzati, possono diventare quei dettagli unici che caratterizzano la nostra casa. Il rischio però di trasformare i nostri ricordi di viaggio in un accumulo disordinato che appesantisce gli spazi è dietro l’angolo. Per evitarlo, la chiave sta nel selezionare e integrare con stile i nostri souvenir, creando angoli pieni di significato. 🔗 Leggi su Dilei.it
© Dilei.it - Souvenir di viaggio chic, come arredare la casa con stile trasformando ricordi ed emozioni in dettagli unici
In questa notizia si parla di: souvenir - viaggio
Leonor di Spagna torna a casa: i baby hair sono un souvenir del suo viaggio
Souvenir: gli italiani in viaggio amano acquistare i ricordi, ecco cosa collezionano
Il 66% degli italiani non rinuncia ai souvenir in vacanza: dalla Gen Z agli over 65, ogni generazione ha la sua passione per i ricordi di viaggio - X Vai su X
Il miglior souvenir che puoi portare a casa da un viaggio? Una nuova versione di te stesso, tante domande in più e qualche piccolo tentativo di risposta! Siamo accomulatrici seriali di emozioni! #inviaggioconstopover - facebook.com Vai su Facebook
Gli hotel che celebrano il massimalismo contemporaneo sono i più belli da prenotare adesso; Madeline Weinrib: quando il design si tinge di etnico.
Resistere ai souvenir di viaggio? È impossibile, l'antropologo ci spiega perché - Souvenir, l'antropologo Duccio Canestrini indaga la nostra attitudine a portare a casa oggetti ricordo. Da ilgazzettino.it