Scuola pubblica bocciata in edilizia | solo un edificio su due ha il certificato di agibilità
Roma, 15 settembre 2025 – In Italia suona la campanella per milioni di studenti, ma l’ edilizia scolastica, la sostenibilitĂ e i servizi registrano ancora forti disuguaglianze territoriali. Calano gli stanziamenti per la manutenzione straordinaria. A denunciarlo è Legambiente che con una nota fa il punto sulla situazione. Il report di 'Ecosistema Scuola' di Legambiente. Nel 2024 solo il 47% degli edifici dispone del certificato di agibilitĂ , solo il 31,2% ha beneficiato di indagini diagnostiche sui solai negli ultimi 5 anni e appena il 10,9% ha ricevuto interventi di messa in sicurezza sui solai. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Scuola pubblica bocciata in edilizia: solo un edificio su due ha il certificato di agibilitĂ
In questa notizia si parla di: scuola - pubblica
La responsabilitĂ dei docenti nella scuola pubblica: aspetti civili, penali e disciplinari
"Le aule della scuola elementare pubblica “P. Thouar e L. Gonzaga”, a Milano, sono organizzate in maniera diversa da quelle di gran parte delle scuole. Non ci sono banchi singoli ma tavoli grandi, le “isole”, attorno a cui si dispongono cinque o sei bambini. Al - facebook.com Vai su Facebook
Scuola pubblica tra tagli e dimensionamenti, ma Valditara promette piĂą fondi alle paritarie - X Vai su X
Scuola, l’Italia resta indietro: troppi edifici non sicuri, disuguaglianze e pochi fondi per la manutenzione - Il nuovo report Ecosistema Scuola di Legambiente si focalizza sui dati relativi al 2024 e un focus sugli ultimi 25 anni di scuola nel Paese. Da greenme.it
Scuole, più della metà è senza certificato di agibilità. E resta il rischio amianto - Legambiente denuncia: manutenzione carente, gap territoriale e crolli ancora oggi la principale causa di incidenti ... Scrive ilfattoquotidiano.it