Responsabile finanziario infedele Intasca un milione e mezzo di euro e fugge a Malta | condannato
Sapeva di godere della fiducia indiscussa dei soci: per questo, in qualitĂ di responsabile finanziario, sarebbe riuscito ad intascarsi tra il 2018 e il 2019 circa un milione e mezzo di euro per poi sparire a Malta, dove avrebbe anche reivestito tutto in fondi. E’ stato condannato a due anni e tre mesi di carcere un 48enne di Formigine, ex direttore di banca assunto in quegli anni da una nota societĂ meccanica del distretto ceramico e al quale era stata data procura a gestire la parte finanziaria della societĂ in questione e dei rispettivi soci. L’uomo era accusato di truffa e appropriazione indebita perchè – secondo la tesi accusatoria – dopo aver carpito la fiducia delle persone offese, ovvero il legale rappresentante della societĂ e del consulente finanziario, promettendo investimenti remunerativi e facendosi rilasciare delega per operare sui loro conti correnti, si sarebbe appropriato dell’ingente somma, diponendo bonifici a favore della societĂ maltese a lui riconducibile. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Responsabile finanziario infedele . Intasca un milione e mezzo di euro e fugge a Malta: condannato
In questa notizia si parla di: responsabile - finanziario
Fabio Calderara responsabile finanziario
Buon pomeriggio a tutti. Sono vincitore al concorso Dsga in Abruzzo. Il giorno 21 sono andato a scegliere la sede ma la presa di servizio è scritta per il 1 settembre 2025. Intanto sono il responsabile finanziario in un Comune e da contratto doveri dare il preavv - facebook.com Vai su Facebook
Responsabile finanziario infedele . Intasca un milione e mezzo di euro e fugge a Malta: condannato; Intasca i soldi dei clienti, promotore finanziario condannato a pagare le tasse sui proventi dell’appropriazione indebita; Promotore “infedele”fa sparire 500 mila euro.
Responsabile finanziario infedele . Intasca un milione e mezzo di euro e fugge a Malta: condannato - L’uomo, 48 anni, avrebbe reinvestito il denaro sottratto a un’azienda meccanica del distretto ceramico. Lo riporta msn.com