Guardia alta sulle criptovalute La linea della Consob a difesa del risparmio
Gli Stati Uniti sono in prima linea, la Russia, dopo dopo un’iniziale euforia, ha cambiato idea. E poi c’è la Cina, che viaggia a passo svelto verso lo yuan digitale. Le stablecoin, monete virtuali ma ancorate al valore delle valute sovrane, stanno un poco alla volta prendendo piede. Ma non in Europa, dove la strada maestra resta quella l’euro digitale, che è una versione ancora piĂą legale di una stablecoin, visto che viene direttamente emessa dalla Banca centrale europea. E c’è una via italiana, quella indicata dalla Consob, che mira a una netta scissione tra le monete virtuali ma agganciate al valore degli asset dovrani, alle ben piĂą disinvolte criptovalute. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Guardia alta sulle criptovalute. La linea della Consob a difesa del risparmio
In questa notizia si parla di: guardia - alta
Inclusione scolastica: verso il nuovo affidamento, ma la Cisl Fp tiene alta la guardia
Schlein “Le mafie cambiano pelle, tenere alta la guardia”
Temperature di fuoco: "Incendi, guardia alta e rinforzi in arrivo per Amiata e Valdorcia"
Turisti bloccati a bordo di un gommone a causa dell’alta marea, salvati dalla Guardia Costiera di Milazzo. - facebook.com Vai su Facebook
I libici continuano a braccare Mediterranea. Sul ponte, guardia alta anche di notte. Sempre piĂą spesso ci sono run away boat - la Repubblica - X Vai su X
Guardia alta sulle criptovalute. La linea della Consob a difesa del risparmio; Criminali digitali, black market e criptovalute: l’Italia in prima linea nella guerra invisibile; Terni, orvietano sfugge al fisco con 15 mila euro di moneta elettronica in “portafogli virtuali” detenuta all’estero.
Guardia alta sulle criptovalute. La linea della Consob a difesa del risparmio - Gli Stati Uniti sono in prima linea, la Russia, dopo dopo un’iniziale euforia, ha cambiato idea. Si legge su formiche.net
Criminali digitali, black market e criptovalute: l’Italia in prima linea nella guerra invisibile - Ecco come la Guardia di Finanza scopre operazioni milionarie sospette in criptovaluta. Lo riporta panorama.it