Giornata della cultura ebraica | Manteniamo vivo il dialogo
Sono state circa un migliaio le persone che hanno partecipato, ieri, agli eventi organizzati per la Giornata Europea della Cultura Ebraica. Trecento solo per la visita della Sinagoga a cura di Esther Nissim. Una giornata partita con i saluti istituzionali di Alfonso Arbib, Rabbino Capo della Comunità ebraica di Milano, Walker Meghnagi, presidente della Comunità ebraica e Sara Modena, assessore alla Cultura. "Siamo in un momento per cui usare la parola ‘difficile’ è riduttivo. Non siamo in un momento difficile, siamo in un momento che per alcuni aspetti è allucinante. Viviamo molto male quello che sta succedendo", ha esordito Rav Alfonso Arbib, intervenendo nella sinagoga di via Guastalla. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Giornata della cultura ebraica: "Manteniamo vivo il dialogo"
In questa notizia si parla di: giornata - cultura
Tutto pronto per Cuori Olimpici. Una giornata di sport e cultura tra le meraviglie del territorio
Colombia, giornata “Porte Aperte” all’Istituto italiano di Cultura di Bogotà
Giornata della cultura ebraica. Oggi a Livorno, dove gli ebrei furono fra i primissimi abitanti, Il @ComunediLivorno ha pensato bene di non mandare alcun rappresentante istituzionale. Una vergogna indimenticabile. #Livorno - X Vai su X
Visitatori in calo alla sinagoga di Trieste nella giornata della cultura ebraica, rispetto alle edizioni passate. L'ebraismo non è equivalente alle scelte del governo Israeliano, dicono alcuni visitatori, ma il Rabbino avverte del crescente antisemitismo - facebook.com Vai su Facebook
Giornata della cultura ebraica: Manteniamo vivo il dialogo; Giornata “Il popolo del libro”; Domenica 14 settembre Fano celebra la Giornata europea della Cultura Ebraica.
Giornata della cultura ebraica: "Manteniamo vivo il dialogo" - Un migliaio di persone ha partecipato agli eventi organizzati dalla Comunità. Da ilgiorno.it
Giornata Europea della Cultura Ebraica, il “popolo del libro” tra dialogo e nuove paure - Gli episodi di intolleranza a Venezia e la guerra a Gaza preoccupano le comunità e rischiano di incrinare il dialogo interreligioso ... Scrive rainews.it