Difesa e democrazia ecco la rotta tracciata dagli Stati generali a Frascati

Cooperazione tra istituzioni, industria, accademia e difesa. Sinergie tra pubblico e privato, tra apparati accademici, politici e militari, tra agenzie di informazione e di difesa. Tutto questo, e anche qualcosa di piĂą, è stato al centro degli Stati General i che si sono riuniti venerdì a Frascati, nella suggestiva cornice della sede dell’Esa. Occasioni come queste devono, però, poter ispirare momenti di riflessione e confronto successivi, non solo tra le teste di serie coinvolte, ma anche tra i molti addetti ai lavori presenti o coinvolti dalle necessarie – e urgenti –  rotte da assumere. La difesa informativa è la prioritĂ  Appurato che, ed è necessario ripeterlo, le linee di confine tra guerra e pace, tra minaccia ed attacco, tra cinetico, digitale, cibernetico e fisico si stanno erodendo sempre piĂą, e che questo genera confusione e disorientamento tanto nella cittadinanza quanto nei decisori politici, è quanto mai urgente e necessario individuare l’unica bussola di cui non possiamo fare a meno: le informazioni. 🔗 Leggi su Formiche.net

difesa e democrazia ecco la rotta tracciata dagli stati generali a frascati

© Formiche.net - Difesa e democrazia, ecco la rotta tracciata dagli Stati generali a Frascati

In questa notizia si parla di: difesa - democrazia

Codice di guerra: IA e difesa tra etica, dati e democrazia

Difesa collettiva e democrazia, il legame che regge la Nato secondo Perestrello

La nostra solidarietĂ  a Israele: la democrazia va difesa dal terrorismo. Noi ci mettiamo la faccia senza paura

La democrazia liberale: una trappola per topi; il popolo italiano non è sovrano, molte libertà ci sono negate.

Cerca Video su questo argomento: Difesa Democrazia Rotta Tracciata