Sei vittime in pochi mesi Uno schianto ogni tre giorni Cresce la mappa del dolore
Sei morti, un incidente ogni tre giorni, una striscia di dolore che attraversa l’intera provincia. Accendono la moto per godersi una giornata di libertà , troppo spesso a spegnerla è uno schianto secco. È il bilancio per ora provvisorio di una stagione amarissima quella delle due ruote. Il primo campanello d’allarme era squillato addirittura ad aprile, prima sul passo di Viamaggio e poi sulla Setteponti: segnali che gli esperti del traffico avevano subito tradotto in una sirena. Due strade spesso segnate a lutto, dagli incidenti concentrati soprattutto nel fine settimana, area di sfogo per gli appassionati delle moto. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Sei vittime in pochi mesi. Uno schianto ogni tre giorni. Cresce la mappa del dolore
In questa notizia si parla di: vittime - pochi
Il primo ministro: «Rimosso per rispetto delle vittime». Pochi giorni fa lo difendeva. di @GiulianoGuzzo - X Vai su X
In Italia, ogni anno, circa 3.500 #uomini diventano #vittime invisibili dello #stalking. Molti di loro non sono l'obiettivo primario: sono partner delle donne perseguitate. Minacciati, aggrediti, terrorizzati dall'ex della propria compagna. In pochi denunciano, in pochi - facebook.com Vai su Facebook
Sei vittime in pochi mesi. Uno schianto ogni tre giorni. Cresce la mappa del dolore; Roma, neonata trovata morta a Villa Pamphili. Vicino a lei anche il corpo di una donna; Sicurezza stradale: in sei mesi col nuovo Codice -8,7% vittime e -5,6% feriti.
Sei vittime in pochi mesi. Uno schianto ogni tre giorni. Cresce la mappa del dolore - Un agosto da paura in provincia: Valdichiana in testa, la 71 mantiene il suo primato. Come scrive msn.com
Estate drammatica in montagna, quasi 100 vittime in pochi mesi: cosa sta succedendo? - Da fine giugno a metà agosto, infatti, si sono registrati quasi 100 incidenti mortali, con una media di ... Scrive alfemminile.com