Due milioni di anni fa i nostri antenati crescevano più rapidamente lo dice uno studio italiano
di Salvatore Vicedomini L’infanzia dei nostri antenati vissuti nell’età del Pleistocene inferiore è stata sempre ben documentata, ma i fondamenti dei suoi processi evolutivi sono stati sempre ostacolati dalla scarsità di fossili di esemplari infantili con elementi distintivi scheletrici conservati. Il caso ha voluto che in Africa, precisamente in Etiopia e Sudafrica, sono stati ritrovati tre fossili appartenenti ad individui infantili del genere Homo risalenti a circa due milioni di anni fa. Questo studio pubblicato su Nature Communications dal titolo “ Infant diversity in Early Pleistocene Homo” ha avuto come autori Jacopo Moggi Cecchi, docente di Antropologia al Dipartimento di Biologia dell’Università di Firenze, e José Braga dell’Université de Toulouse. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: milioni - anni
Danny devito riunione del film di fantascienza da 801 milioni dopo 6 anni
Demon Slayer, il manga ha superato i 220 milioni di copie vendute 5 anni dopo la conclusione
Velox Bologna, crescono i ricorsi. E in 4 anni gli incassi sfiorano i 22 milioni
La teoria abiotica del petrolio, che suggerisce una formazione inorganica e rigenerazione continua, è minoritaria e non supportata dal consenso scientifico. La maggior parte degli esperti afferma che il petrolio è di origine biologica, si forma in milioni di anni e - X Vai su X
Negli ultimi vent'anni in India sono stati costruiti milioni di gabinetti e latrine, ma anche nelle città alcune case continuano a non averne uno Vai su Facebook
Due milioni di anni fa i nostri antenati crescevano più rapidamente, lo dice uno studio italiano; Dente di «cavallo» del Pleistocene trovato sui colli veronesi: «È probabile sia il molare di un erbivoro»; Nel grembo dell’evoluzione: i fossili di 3 neonati di 2 milioni di anni fa raccontano lo sviluppo dei primi Homo.
La tempesta 150 milioni di anni fa: ricostruita la morte di due baby-pterosauri - La presenza di identiche fratture a livello delle ali indica che sono probabilmente stati colpiti da un uragano che ha poi creato le condizioni ideali per preservare i loro fossili: la scoperta nel gi ... Come scrive msn.com
Scoperta l’origine delle patate, nate da un incrocio con i pomodori 9 milioni di anni fa - Così il ricercatore Sanwen Huang, a capo di un team internazionale di esperti guidato dall’Accademia cinese delle scienze agrarie, ha ... Riporta tg24.sky.it