Bologna saluta Stefano Benni L’abbraccio di amici e artisti | Travolti da una marea d’affetto
"Non potevo certo far andare via il mio amico da solo". E dunque c’era anche Daniel Pennac a salutare Stefano Benni ieri nel cortile dell’ Archiginnasio. E con lui, alla camera ardente dello scrittore scomparso alla Lyda Borelli a 78 anni, c’erano amici, familiari, istituzioni, lettori di ogni età . Ragazzi, persone rientrate prima dalle ferie per un breve passaggio, altre con il libro sottobraccio. C’era tanta commozione, ma anche gioia, riconoscenza. Le risate fra gli aneddoti. Del resto, come è stato ricordato, fare ridere è una cosa serissima. La città si è raccolta ieri mattina, un flusso di persone proseguito fino al pomeriggio, per salutare il Lupo. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Bologna saluta Stefano Benni. L’abbraccio di amici e artisti : "Travolti da una marea d’affetto"
In questa notizia si parla di: bologna - saluta
#Bologna saluta il 'suo' #stefanobenni. E Daniel Pennac fa ridere tutti raccontando uno speciale aneddoto: "Non ho mai riso tanto come quando mi disse di voler aprire uno studio di psicanalisi". #Cultura - X Vai su X
@astatkemulatu – Farewell Tour @estragonclub - Bologna 29 settembre 2025 Il padre dell’Ethio-jazz saluta i palchi di tutto il mondo. Dopo oltre cinquant’anni di carriera che hanno cambiato per sempre la musica etiope e internazionale, Mulatu Astatke - facebook.com Vai su Facebook
FOTO | VIDEO | A Bologna l'ultimo saluto a Stefano Benni, e c'è anche Daniel Pennac: Quella volta che...; Bologna abbraccia Stefano Benni, il narratore delle meraviglie; Bologna saluta Stefano Benni, lunga coda e commozione alla camera ardente.
Bologna saluta Stefano Benni. L’abbraccio di amici e artisti : "Travolti da una marea d’affetto" - Carlo Feltrinelli: "Un’amicizia durata cinquant’anni, ha dato identità alla casa editrice". Come scrive msn.com
Tra amici e lettori Bologna saluta il ‘Lupo’ Stefano Benni - In un cortile illuminato da una luce settembrina, Bologna si raccoglie intorno al feretro di Stefano Benni, salutandolo con lo stesso miscuglio di affetto e ironia che pervadeva i suoi libri. Riporta sbircialanotizia.it