Segnalate discariche abusive nel Parco di Lignano
Arezzo, 13 settembre 2025 – richiesta urgente di rimozione È con indignazione che l'Associazione “Uniti per Lignano” rende noto che, su segnalazione di alcuni cittadini coscienziosi, sono stato individuate delle discariche a cielo aperto nel Parco Comunale di Lignano. Questi abusi non sono una sorpresa ma l'inevitabile conseguenza di anni di dimenticanza e trascuratezza da parte del Comune di Arezzo. Mentre il Parco – patrimonio naturalistico e sociale che ha sempre rappresentato una ricchezza per il territorio, versa in uno stato di degrado crescente, l'amministrazione sembra aver scelto la via dell'ignavia. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Segnalate discariche abusive nel Parco di Lignano
In questa notizia si parla di: segnalate - discariche
Rifiuti in fiamme e fumo nero: "Discariche abusive segnalate ma Comune non è intervenuto"
Minturno, lo strano caso dei roghi al Levante Gli incendi alla vegetazione e alle discariche abusive appiccati a Pantano Arenile continuano ad essere segnalati Incendi boschivi, ma anche roghi di copertoni di auto, pezzi di amianto, buste di spazzatura… - X Vai su X
Via Rosso da Messina, le baracche disabitate diventano discariche. Si tratta delle case sgomberate dalle famiglie con soggetti fragili e poi murate dal sub commissario al Risanamento #messina #risanamento #baracche Vai su Facebook
Segnalate discariche abusive nel Parco di Lignano; Due discariche abusive di rifiuti scoperte dai carabinieri forestali; Terzigno Verde: Noi i primi a segnalare il rischio incendio. Ora collaboriamo per salvare il Vesuvio.
Canavese sommerso dai rifiuti: nuove discariche abusive, Legambiente denuncia - Dalle campagne di Chivasso alle periferie di Rivarolo, passando per zone industriali dismesse o piazzali isolati, capita sempre più spesso di imbattersi in cumuli di sacchi, vecchi mobili, pneumatici ... giornalelavoce.it scrive
Sarzana, alt alle discariche abusive: convenzione con Acam per le guardie ambientali - Sarzana, 9 agosto 2025 – Entreranno presto in servizio, per monitorare e reprimere il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti sul territorio comunale, le figure degli agenti ambientali. Lo riporta lanazione.it