Riarmo | forza della ragione? No necessaria la ragione della forza
C’è un nodo interpretativo, spesso sottovalutato, che pesa come una lente deformante sul modo in cui intellettuali, media e decisori politici leggono l’attuale fase storica: a quale epoca del Novecento somiglia di piĂą il nostro presente? Due sono i modelli a confronto. Da un lato, il mondo del 1914, multipolare, instabile, percorso da nazionalismi e da una corsa agli armamenti che culminò nella Prima guerra mondiale. Dall’altro, il mondo del 1939, segnato dall’espansionismo di regimi autoritari, dalla debolezza delle democrazie occidentali e dalla fatale illusione dell’appeasement. La risposta a questa domanda non è accademica: è politica. 🔗 Leggi su Romadailynews.it
© Romadailynews.it - Riarmo: forza della ragione? No, necessaria la ragione della forza
In questa notizia si parla di: riarmo - forza
Zelenky: "Russia può essere costretta alla pace solo con la forza". La pace può attendere, il riarmo può continuare. L'unica pace possibile è una pace che suoni un po' ingiusta sia all'Ucraina che alla Russia: si chiama compromesso. L alternativa è combattere - X Vai su X
MARTESANA CONTRO LA GUERRA E IL RIARMO Ogni giorno media e politici parlano di guerra, riarmo, corsa al nucleare e persino guerra atomica mondiale. Tutto viene presentato come se fosse normale, inevitabile. Ma non lo è. NON è normale che la gue Vai su Facebook
Le parole di Mattarella (e di Goebbels); I Papi e l’incubo delle armi, un mostro che divora l’umanità ; Difesa comune o riarmo?.
Solito bluff leghista sul riarmo: il “no” si scioglie alla Camera - A Montecitorio le opposizioni mettono in difficoltà la destra sugli investimenti per la Difesa. Secondo editorialedomani.it
Bonaccini e la minaccia russa: “No all’escalation, serve fermezza. Sì al riarmo europeo, ma non al 5% del Pil come vuole Trump” - E l’allargamento del conflitto è un’ipotesi mai così vicina, tanto che il ... Si legge su msn.com