Mezzo secolo di Mercato delle Carni | Il gusto della tradizione in una festa
VANZAGHELLO (Milano) Atto dovuto. PerchĂ© se è il pubblico a certificare il successo di un esercizio commerciale, lo stesso pubblico va in qualche modo premiato o comunque ringraziato per il sostegno, la fedeltĂ e la fiducia. Ed è quello che deve avere spinto la famiglia Ferrario che a Vanzaghello gestisce il Mercato delle Carni a organizzare per la giornata di lunedì un “open day”, insomma una festa davanti all’ampio negozio di oltre 800 metri quadrati affacciato lungo la strada che da Busto Arsizio porta a Lonato Pozzolo. Del resto, il pretesto era ed è piĂą che forte: bisognava ricordare i 50 anni di attivitĂ di quello che nel tempo si è imposto come importante punto di acquisto del comparto alimentare, in particolare dei prodotti di macelleria nelle sue piĂą svariate declinazioni. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Mezzo secolo di Mercato delle Carni: "Il gusto della tradizione" in una festa
In questa notizia si parla di: mezzo - secolo
Mezzo secolo dopo a caccia dei vecchi amici: due tedeschi comprano una pagina per ritrovarli
15 agosto, Amici miei compie 50 an(ta)ni. Mezzo secolo di zingarate
Per quasi mezzo secolo accanto a Giorgio, nel lavoro e nella vita Vai su Facebook
Mezzo secolo di Rocky Horror Show. E il cinema si liberò in un rito collettivo - X Vai su X
Mezzo secolo di Mercato delle Carni: Il gusto della tradizione in una festa; Valentino tra bistecche e ragù, in paese torna (dopo quasi mezzo secolo) la macelleria; Il mercato di San Benedetto chiude per restyling: storia e futuro di un’icona di Cagliari.
Mezzo secolo di Mercato delle Carni: "Il gusto della tradizione" in una festa - Perché se è il pubblico a certificare il successo di un esercizio commerciale, lo stesso ... Riporta ilgiorno.it