Lavoro assunzioni in crescita ma il mismatch tra domanda e offerta resta elevato

Secondo il  Bollettino Excelsior di Unioncamere-Anpal,  a settembre 2025 le imprese italiane  prevedono circa 569mila nuove assunzioni,  che diventano  oltre 1,5 milioni nel trimestre settembre-novembre.  Nonostante il buon andamento,  la difficoltà di reperimento dei profili resta elevata:  quasi  un’assunzione su due (45,6%) è considerata “introvabile”, con picchi nei comparti costruzioni e turismo. Il contesto macroeconomico appare positivo: a luglio 2025 il tasso di disoccupazione è sceso al 6,0%, con il tasso giovanile al 18,7%, secondo gli ultimi dati Istat. I dati raccolti da AppLavoro.it – che riguardano gli iscritti alla piattaforma in cerca di lavoro – delineano un bacino di candidati con caratteristiche definite: – Aree di esperienzainteresse più diffuse: Artigiani-Produzione-Operai (23,36%); Hotel & Ristorazione (15,17%); Commercio-Negozi (12,48%); Amministrazione-Segreteria (10,87%); AcquistiLogisticaTrasporti (9,40%); – Età e formazione: prevalgono 45-54 anni (27,05%) e 35-44 (26,93%); il Diploma è il titolo più diffuso (51,14%), mentre le lauree incidono per il 10,29%; – Province più attive: Roma, Torino, Napoli, Milano, Bari. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: lavoro - assunzioni

Lavoro, decollano le assunzioni. Le aziende non cercano laureati: “Servono operai”

Ricerca Aur, il mercato del lavoro umbro punta sulle donne: più assunzioni, responsabilità. Tutti i dati

Ricerca Aur, il mercato del lavoro umbro punta sulle donne: più assunzioni, più responsabilità. Tutti i dati

Lavoro, assunzioni in crescita ma il mismatch tra domanda e offerta resta elevato; Entro il 2029 almeno 3,3 milioni di assunzioni, ma la metà dei profili è difficile da reperire; ISTAT : Nel primo trimestre 2025 lavoro in crescita ma a tempo determinato..

lavoro assunzioni crescita mismatchLavoro, quasi 2.000 nuovi contratti previsti a settembre, ma resta alta la difficoltà di reperimento - CAMPOBASSO – Il mercato del lavoro molisano mostra segnali di vivacità per il mese di settembre 2025, con 1. Come scrive molisenetwork.net

lavoro assunzioni crescita mismatchLavoro in Italia, oltre 1,5 milioni di assunzioni previste tra settembre e novembre 2025, ma con un leggero calo rispetto al 2024 - Le imprese italiane prevedono oltre 1,5 milioni di assunzioni tra settembre e novembre 2025, con calo contenuto e difficoltà nel reperire profili specializzati soprattutto nei servizi, turismo e comme ... Si legge su gaeta.it

Cerca Video su questo argomento: Lavoro Assunzioni Crescita Mismatch