Guida all’ISEE | cos’è come richiederlo e quali documenti servono
Mai più senza ISEE. Il documento che misura la situazione economica e patrimoniale di una persona o famiglia non è obbligatorio, ma è sempre più necessario. È infatti la chiave d’accesso alla maggior parte di bonus e agevolazioni per i cittadini. Quindi se non si vuole restare esclusi è fondamentale. Ma come funziona, come si fa e cosa bisogna sapere? ISEE: che cos’è, chi può chiederlo e che Isee esistono. L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) è un’attestazione, rilasciata dall’INPS dopo aver compilato la DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica), che permette di stabilire se si hanno i requisiti per accedere a prestazioni agevolate o a tariffe ridotte. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Guida all’ISEE: cos’è, come richiederlo e quali documenti servono
In questa notizia si parla di: guida - isee
ISEE: definizione del nucleo familiare per la DSU • Modello ISEE e DSU, guida alle regole per la corretta individuazione del nucleo familiare, anche nei casi particolari più frequenti, come le separazioni. - X Vai su X
Libri scolastici 2025/26: la guida completa a requisiti ISEE, scadenze e domande Regione per Regione per ottenere il contributo economico (bonus). - facebook.com Vai su Facebook