Cina | obiettivo vendite auto 2025 fissato a 32,3 milioni di unita’
La Cina ha svelato un piano di lavoro biennale per stabilizzare la crescita del settore automobilistico, puntando a vendite di circa 32,3 milioni di veicoli nel 2025, in aumento di circa il 3% su base annua. Il piano, emesso congiuntamente da otto dipartimenti governativi, incluso il ministero dell’Industria e della Tecnologia dell’Informazione, prevede che le vendite di veicoli a nuova energia (NEV) raggiungano circa 15,5 milioni di unita’ nel 2025, segnando un incremento annuo di circa il 20%. Altri obiettivi includono una crescita costante delle esportazioni automobilistiche e un aumento del 6% del valore aggiunto dell’industria manifatturiera automobilistica nel 2025. 🔗 Leggi su Romadailynews.it
© Romadailynews.it - Cina: obiettivo vendite auto 2025 fissato a 32,3 milioni di unita’
In questa notizia si parla di: cina - obiettivo
L’obiettivo degli Usa è ingraziarsi la Russia per indebolire la Cina. Pechino si attrezza
Cina: obiettivo IDE 2021-2025 raggiunto prima del previsto
La Cina ha presentato un nuovo piano per l’integrazione dell’intelligenza artificiale (IA) con il settore energetico. Obiettivo: entro il 2030 applicazioni IA di livello mondiale per reti elettriche, rinnovabili e nucleare. Di più: https://en.people.cn/n3/2025/090 Vai su Facebook
Team Cina In Raduno In Altura Dopo Singapore: Obiettivo Giochi Nazionali Di Novembre - X Vai su X
La Cina fissa l'obiettivo di vendite auto 2025 sotto le previsioni dell'associazione e promette una regolamentazione piĂą severa; Byd taglia gli obiettivi sulle vendite annuali: il colosso cinese delle auto elettriche non corre piĂą come prima; Ev, rallentano le vendite di Byd in Cina e sale Leapmotor.
Cina, l’allarme di BYD: «Nel mercato auto resteranno in piedi meno di 20 marchi entro il 2030» - Vendite in calo, margini ridotti e pressione normativa spingono verso una selezione naturale senza pre ... Lo riporta automoto.it
I produttori auto dell’Ue lottano sul motore a combustione (e la Cina osserva) - I produttori europei presentano auto elettriche all'avanguardia e chiedono clemenza all'Ue nella transizione dai motori a combustione ... Si legge su energiaoltre.it