Chi era il santo con la bocca d’oro? La storia di Giovanni Crisostomo il predicatore che non perdonava nessuno
San Giovanni Crisostomo, vescovo e dottore della Chiesa, che si celebra il 13 settembre, è una figura affascinante e complessa. Era noto per la sua eloquenza, tanto da guadagnarsi il soprannome di “crisostomo”, che significa “bocca d’oro”. Nato ad Antiochia intorno al 349 d.C., Giovanni ricevette un’educazione classica e, dopo la morte del padre, si dedicò agli studi giuridici. Tuttavia, la sua vera vocazione era la vita religiosa. Trascorse tre anni nel deserto come eremita, un periodo di profonda riflessione e preghiera che plasmò il suo spirito e la sua futura predicazione. Tornato ad Antiochia, fu ordinato diacono e poi sacerdote, distinguendosi subito per la sua straordinaria capacitĂ oratoria e la profonda conoscenza delle Scritture. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Chi era il santo con la bocca d’oro? La storia di Giovanni Crisostomo, il predicatore che non perdonava nessuno
In questa notizia si parla di: santo - bocca
PEREGRINATIO MARIAE IN CONTRADA BOCCA ARENA Questa sera, 26 Agosto, in VIA CALIFORNIA,21 ultimo appuntamento con l’effige di Maria Immacolata nelle strade di contrada Bocca Arena. Ore 21.00 Santo Rosario Ore 21.30 Celebrazione Eucaristi Vai su Facebook
Lory Del Santo: «Clapton era un tirchio. Giannini mi portò a casa sua e chiuse le finestre, ma non per fare sesso» - «Potevo essere la signora Trump, se solo avessi accettato la corte del presidente. Come scrive msn.com
Lory Del Santo: «Clapton era un tirchio, non aveva la colf e dovevo lavare io i piatti. Giannini mi portò a casa sua e chiuse le finestre, ma non per fare sesso» - «Potevo essere la signora Trump, se solo avessi accettato la corte del presidente. msn.com scrive