Visit Emilia | la cultura diffusa
Quando pensiamo alle grandi metropoli culturali del mondo, la mente corre subito a Parigi, Londra, New York. Luoghi dove la cultura si mostra, si vende, si consuma. Ma cosa succederebbe se vi dicessi che esiste una “metropoli invisibile” fatta di oltre un milione e duecentomila abitanti sparsi in 115 comuni, dove la cultura non si ostenta ma si vive? Dove i musei superano il centinaio, i teatri si contano a decine e i castelli punteggiano il paesaggio come stelle cadute dal cielo? Benvenuti nell’Emilia della Rete “Cultura e Castelli” di Visit Emilia. Oltre 1.200.000 abitanti distribuiti in piĂą di 115 Comuni tra Parma, Piacenza e Reggio Emilia. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Visit Emilia: la cultura diffusa
In questa notizia si parla di: visit - emilia
Visit Emilia punta sul turismo sostenibile: valorizzazione dell'Appennino e dei percorsi fluviali
Visit Emilia: dove i sapori diventano patrimonio dell’umanitĂ
Iat Bobbio e Val Trebbia. . Chicche della Val Trebbia e non solo… voliamo sulla vetta del monte Penice grazie a Giovanni Ricci! Il weekend in arrivo sarà quello della Festa del santuario del Monte Penice Visit Emilia Visit Piacenza inEmiliaRomagna Setti Vai su Facebook
Visit Emilia: la cultura diffusa; Scorre, il festival torna a Bondeno: Irene Grandi live con “Fiera di me”; Capitale italiana della Cultura 2028, sei città campane su 25 in lizza: da Bacoli a Sessa Aurunca fino a Sala Consilina.