Un vita per il teatro
Si sveglia sempre all’alba. "Mi piace farlo da quando ero ragazza, ritrovo me stessa". E se stessa Paola Quattrini lo è ancora. Anche dopo l’81esima candelina. Del resto, ne ha di cose da fare. "Ho una casa da mandare avanti, aiuto mia figlia e i miei nipoti – spiega –. E amo il teatro, è la mia vita". Lo dice alla fine, con una punta di dolcezza ma anche con straordinario vigore. In effetti il palcoscenico non l’ha mai lasciato ed è casa sua da quando aveva quattro anni. Allora la tv era in bianco e nero e l’Italia un po’ più garbata. Era il Belpaese dei Baudo, dei Buongiorno, dei Corrado. "E il talento contava molto di più", aggiunge. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Un vita per il teatro
In questa notizia si parla di: vita - teatro
Sogni e Storie "La Vita in Scena" Stagione Teatrale 2025/2026 Teatro Luigi Pirandello #agrigentocapitaledellacultura #eventisicilia25 #visitsicilyinfo Vai su Facebook
«La vita è sempre un sogno o una follia dentro un recinto»(David Herbert Lawrence, nato oggi nel 1885 a Eastwood). Buona giornata! #11settembre - X Vai su X
Un vita per il teatro; Teatro: la stagione diffusa del Pinerolese inizia a prendere vita; Racconti dalla finestra - Teatro Gioco Vita.
Un vita per il teatro - Dall’infanzia segnata dalla perdita del padre fino al legame indissolubile con il pubblico. Si legge su msn.com
Un “lampo di vita” apre la stagione 2025-2026 del Teatro Ambra Jovinelli - Da Paolo Genovese a Ferzan Ozpetek, da Stefano Accorsi a Valerio Mastandrea: un cartellone che intreccia emozioni, memoria e nuove visioni. Secondo romatoday.it