Udine festeggia 802 anni di storia e identità
Il 13 settembre 1223, tra le mura del Castello e la Villa di Udine (ovvero tra le mura castellane e il fossato), il patriarca di Aquileia Bertoldo di Andechs istituì il mercato che avrebbe dato vita al primo nucleo urbano della cittĂ di Udine: capitale del Friuli storico. A distanza di 802 anni da quell’atto fondativo, la ricorrenza viene ricordata e celebrata grazie all’iniziativa del Circolo Universitario Friulano “Academie dal FriĂ»l” e del Movimento Civico Culturale Alpino-Adriatico “Fogolâr Civic”, guidati dal prof. Alberto Travain, con il sostegno dell’Agjenzie regjonâl pe lenghe furlane – ARLeF  che, in occasione del “compleanno”, il prossimo 13 settembre, dedica idealmente ai friulani – e non solo – un breve richiamo alla ricorrenza anche grazie alla distribuzione di alcuni dĂ©pliant sul tema, realizzati dall’Agenzia con la collaborazione del Fogolâr Civic, e che saranno disponibili in occasione delle celebrazioni in programma. 🔗 Leggi su Udine20.it
© Udine20.it - Udine festeggia 802 anni di storia e identitĂ
In questa notizia si parla di: udine - festeggia
Marco Masini festeggia 35 anni di carriera. In Castello a Udine il 7 luglio
La Maratonina di Udine festeggia le nozze d'argento
La Maratonina di Udine festeggia le nozze d'argento
++ IL DOPOLAVORO FERROVIARIO DI UDINE FESTEGGIA I 100 ANNI ++ Seguici su Telegram per restare sempre aggiornato >>> https://t.me/friulioggi https://www.friulioggi.it/udine/dopolavoro-ferroviario-udine-festeggia-100-anni-7-settembre-2025/ #dopo Vai su Facebook
Udine festeggia il suo “compleanno”: 802 anni di storia e identità ; Il quinto motoraduno del dono tocca le tre città Unesco; Salita del Castello Autotorino: l’affascinante cronoscalata che si terrà venerdì 19 settembre apre il week-end della Maratonina Internazionale.