Parlamento | torna in aula alla Camera la riforma della Giustizia
Roma, 12 sett. (Adnkronos) - I lavori parlamentari della prossima settimana si apriranno lunedì alla Camera dei deputati con la discussione della proposta di legge per l'istituzione della festa nazionale di san Francesco D'Assisi, prevista dalle ore 15. Martedì, nella seduta pomeridiana, la riforma sulla separazione delle carriere dei magistrati approderà di nuovo a Montecitorio per l'esame in seconda lettura. In settimana, a seguire, è previsto anche l'esame dei Ddl sul rendiconto per l'esercizio finanziario 2024 e sull'assestamento di bilancio del 2025, entrambi già approvati dal Senato. All'Odg dell'aula anche la discussione della mozione per il finanziamento del settore cinema e audiovisivo. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Parlamento: torna in aula alla Camera la riforma della Giustizia
In questa notizia si parla di: parlamento - torna
Il caso Repetto torna in Parlamento: "Dal 1981, abolito il reato di plagio, c'è un vuoto normativo"
Il premier 74enne non ha ottenuto la fiducia del Parlamento sulla manovra di risanamento di bilancio. Ora torna tutto nelle mani di Macron: quali sono le opzioni Vai su Facebook
PROMOS ITALIA Torna il Parlamento Europeo delle Imprese! Il 4 novembre 2025 oltre 700 imprenditori da tutta l’UE si riuniranno nella sede del Parlamento Europeo a Bruxelles per un confronto diretto con le istituzioni europee. https://port.ravenna.it/dettagli/c - X Vai su X
Anche quest’anno i parlamentari faranno circa un mese di ferie; La scarsa influenza del parlamento tra decreti legge e voti di fiducia; Il decreto Sicurezza corre veloce nel vuoto del parlamento.
Parlamento: torna in aula alla Camera la riforma della Giustizia - I lavori parlamentari della prossima settimana si apriranno lunedì alla Camera dei deputati con la discussione della ... Riporta iltempo.it
La separazione delle carriere in aula alla Camera il 16 settembre: le riforme costituzionali si avviano - La Camera Dei Deputati discuterà il 16 settembre la riforma costituzionale sulla separazione delle carriere per distinguere giudici e pubblici ministeri, rafforzando trasparenza e indipendenza della m ... Si legge su gaeta.it