Dal Colosseo alla carbonara | Roma protagonista dei viaggi gastronomici

C’è un nuovo modo di viaggiare in Italia e Roma ne è diventata una delle mete simbolo: partire non piĂą solo per ammirare monumenti o paesaggi, ma per assaggiare i piatti che hanno fatto la storia della cucina italiana. Secondo un recente studio dell’Osservatorio Telepass, il turismo gastronomico è in costante crescita: sempre piĂą persone scelgono la destinazione in base a ciò che potranno mangiare. E la Capitale, con le sue ricette iconiche, è in cima alla lista. Leggi anche: — Pasta alla Amatriciana, il segreto per il soffritto che in pochi sanno Roma, i piatti tipici e le sagre. L’analisi evidenzia che le ricerche online di food tour, trattorie tipiche e sagre locali sono aumentate del 10% in un anno, con oltre 6,5 milioni di richieste. 🔗 Leggi su Funweek.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: colosseo - carbonara

“Prepara una carbonara senza autorizzazione al Colosseo”: la giustificazione dell’ex concorrente di MasterChef Italia Mary Cuzzupè

Carbonara davanti al Colosseo, ex MasterChef nei guai; L’Italia che ricordiamo non è quella che si fotografa, e qualcuno riesce ancora a raccontarla così com’è; Dove mangiare vicino al Colosseo: ristoranti, pizzerie e street food.

colosseo carbonara roma protagonistaDal Colosseo alla carbonara: Roma protagonista dei viaggi gastronomici - Il turismo gastronomico cresce e Roma si conferma protagonista: carbonara, amatriciana e cacio e pepe guidano le scelte dei viaggiatori. funweek.it scrive

Lo chef Giuseppe Di Iorio e i piatti «vista Colosseo»: «Con la carbonara shakerata ho conquistato Jolie, Tarantino e Freeman» - Giuseppe Di Iorio, chef del ristorante Aroma (1 stella Michelin) a Palazzo Manfredi Se chiedi a Giuseppe Di Iorio, chef stellato classe 1970, quando ha capito che la passione più grande era la cucina, ... Come scrive roma.corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Colosseo Carbonara Roma Protagonista