Cpr in Albania la Cassazione chiama la Consulta | la norma sul trattenimento è a rischio
La Corte di Cassazione ha fermato il meccanismo che il governo aveva introdotto per blindare i trasferimenti nei Centri di permanenza per i rimpatri ( Cpr ), compresi quelli allestiti in Albania. Con l’ordinanza n. 30297 del 4 settembre, la Prima sezione penale ha rimesso alla Corte costituzionale la norma che consente, dopo una mancata convalida del trattenimento da parte del giudice, che il richiedente asilo giĂ rinchiuso resti comunque nel centro fino a quando non arriva la decisione su un nuovo decreto del questore. Per la Cassazione è un trattenimento “ex lege”, cioè senza titolo valido, in contrasto con l’articolo 13 della Costituzione che tutela la libertĂ personale. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Cpr in Albania, la Cassazione chiama la Consulta: la norma sul trattenimento è a rischio
In questa notizia si parla di: albania - cassazione
Nella relazione della Cassazione tutte le falle del progetto Albania
Migranti, Cassazione: "Dubbi di costituzionalitĂ sul protocollo Italia-Albania"
Cassazione, dubbi costituzionalitĂ intesa Italia-Albania
Una sentenza della Cassazione infligge un altro colpo al giĂ scricchiolante piano del governo Meloni per il trattenimento dei migranti in Albania. Secondo la Cassazione sarebbe incostituzionale la norma, contenuta nel dl migranti convertito in legge lo scorso Vai su Facebook
Al via il viaggio-denuncia della societĂ civile che vuole la chiusura dei centri rimpatrio. La Cassazione dĂ ragione ad un richiedente asilo portato in Albania: senza convalida, va liberato in 48 ore - X Vai su X
Cpr in Albania, la Cassazione: “Dubbi di costituzionalità ”. Ora atti alla Consulta; La Consulta boccia i Cpr. Il Viminale prepara il decreto; La Cassazione: sui Cpr albanesi deve dare un giudizio la Corte di Giustizia Europea.
Trattenimento nei CPR anche dopo la non convalida: la Cassazione solleva una questione di legittimità costituzionale - La Prima Sezione penale della Cassazione ha sollevato questione di legittimità costituzionale dell’art. Scrive meltingpot.org
Cassazione: no al trattenimento nei CPR senza convalida, migrante liberato subito nonostante il decreto 2025 - La corte di cassazione contesta la detenzione prolungata nei centri di permanenza e rimpatrio senza convalida, sollevando un conflitto di legittimità costituzionale sul decreto legge del 28 marzo 2025 ... Segnala gaeta.it