’Borgo Santa Rita 2.0’ così tornano i servizi per i cittadini
Ha preso il via la prima fase del progetto " Borgo Santa Rita 2.0 ", piano di riqualificazione promosso dal Comune di Cinigiano in collaborazione con l’ Arcidiocesi di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino. Il progetto punta a ridare vita e funzione al Borgo Santa Rita, costruito negli anni ’60 dall’Ente Maremma per diventare centro di servizi e aggregazione delle realtà rurali della zona. Con il passare del tempo e il calo della popolazione agricola, il borgo ha perso quella funzione originaria, assumendo oggi un nuovo ruolo come polo artigianale e produttivo. Al centro della nuova visione, la chiesa di Santa Petronilla, che è stata formalmente riconsegnata al Demanio dello Stato. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - ’Borgo Santa Rita 2.0’, così tornano i servizi per i cittadini
In questa notizia si parla di: borgo - santa
Festa dell’Apparizione: dieci giorni tra fede e tradizione in Borgo Santa Caterina
Hotel Sociale Bergamo, Via Borgo Santa Caterina Molto più di un B&B...un Hotel Sociale! Si tratta di un'iniziativa nata grazie alla collaborazione tra la nostra Cooperativa, la Residenza del Borgo e FIEB - Fondazione Istituti Educativi di Bergamo. Un pro Vai su Facebook
Borgo Santa Caterina, in 350 alla cena sul sagrato: attesa per i fuochi - X Vai su X