’Borgo Santa Rita 2.0’ così tornano i servizi per i cittadini

Ha preso il via la prima fase del progetto " Borgo Santa Rita 2.0 ", piano di riqualificazione promosso dal Comune di Cinigiano in collaborazione con l’ Arcidiocesi di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino. Il progetto punta a ridare vita e funzione al Borgo Santa Rita, costruito negli anni ’60 dall’Ente Maremma per diventare centro di servizi e aggregazione delle realtà rurali della zona. Con il passare del tempo e il calo della popolazione agricola, il borgo ha perso quella funzione originaria, assumendo oggi un nuovo ruolo come polo artigianale e produttivo. Al centro della nuova visione, la chiesa di Santa Petronilla, che è stata formalmente riconsegnata al Demanio dello Stato. 🔗 Leggi su Lanazione.it

8217borgo santa rita 208217 cos236 tornano i servizi per i cittadini

© Lanazione.it - ’Borgo Santa Rita 2.0’, così tornano i servizi per i cittadini

In questa notizia si parla di: borgo - santa

Festa dell’Apparizione: dieci giorni tra fede e tradizione in Borgo Santa Caterina

VIDEO | Il diavolo e Santa Lucia, Savoca celebra sua martire: la spettacolare rievocazione tra le vie del borgo

A Bergamo sabato ‘caldo’ per la viabilità. Strade chiuse per Atalanta-Juve, “Cena in piazza” in Borgo Santa Caterina

Cerca Video su questo argomento: 8217borgo Santa Rita 208217