Allarme violenza di genere | Uno tsunami per le Procure Rappresenta il 25% del lavoro
Il fenomeno della violenza di genere, diffuso anche fra i minori, c’è sempre stato? E’ una domanda che in tanti si pongono. E non c’è una risposta semplice. Ma, almeno per quel che riguarda il territorio senese, ne sa qualcosa Andrea Boni, procuratore della Repubblica: "Anni fa contavo i maltrattamenti di famiglia in due dita della mano, ed erano legati a due fenomeni: il marito ubriacone che picchiava la moglie e il figlio dipendente da sostanze stupefacenti che picchiava i genitori – ricorda il procuratore –. Il fenomeno della gelosia era molto limitato, e lo stesso dicasi delle violenze sessuali. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Allarme violenza di genere: "Uno tsunami per le Procure". Rappresenta il 25% del lavoro
In questa notizia si parla di: allarme - violenza
Ucciso Charlie Kirk, l’influencer trumpiano: allarme per la violenza politica negli Stati Uniti Vai su Facebook
Ucciso Charlie Kirk, l’influencer trumpiano: allarme per la violenza politica negli Stati Uniti - X Vai su X
Allarme violenza di genere: Uno tsunami per le Procure. Rappresenta il 25% del lavoro.
Allarme violenza di genere: "Uno tsunami per le Procure". Rappresenta il 25% del lavoro - Le violenze sessuali finora sono 49; le violenze sessuali di gruppo rimangono limitate". msn.com scrive
Violenza di genere sul lavoro, scatta l’allarme - La violenza di genere nei luoghi di lavoro è una realtà sommersa ma diffusa, che tocca anche la provincia di Rimini con numeri sostanzialmente in linea con quelli nazionali. Scrive ilrestodelcarlino.it