Accoglienza migranti in Italia | a che punto siamo?
di Elita Viola del Comitato dell’ASviS, presieduto dal prof. Enrico Giovannini, registrato sul sito ASviS del 25 agosto 2025 È di domenica 24 agosto la notizia che la nave umanitaria della ong Mediterranea Saving Humans è approdata al porto di Trapani, anziché a quello assegnato di Genova, per via del peggioramento delle condizioni psico-fisiche delle persone a bordo. Si tratta, apparentemente, dell’ennesima notizia di sbarchi sulle coste italiane, ma la realtà è che si tratta di soli dieci migranti che erano stati salvati la notte del 21 agosto nel Mediterraneo centrale, mentre rischiavano di annegare. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: accoglienza - migranti
Naufragio migranti, l’accoglienza dei superstiti: “Non riuscivano a parlare. E ci hanno abbracciato”
Vicofaro, trasferiti i primi 70 migranti, don Biancalani resiste: “L'accoglienza non si spegne”
Appalti, tangenti per l’accoglienza dei migranti: arresti a Fiumicino
Sgomberato accampamento di migranti a Ventimiglia, le associazioni: «Serve un Punto di Accoglienza Diffusa» Questa mattina le ruspe hanno cancellato l’accampamento di migranti lungo il fiume Roja, dopo i gravi episodi degli ultimi giorni. Un intervento ch Vai su Facebook
Accoglienza migranti in Italia: a che punto siamo?; Decreto Albania, via libera della Camera: blindati i trasferimenti nel Cpr di Gjader; Perché Bologna è un punto di riferimento per le persone migranti Lgbtqia+.
Migranti accolti gratis dalle famiglie: fa discutere il nuovo bando del comune - L'avviso pubblico stanzia fondi solo l'operatore che dovrà gestire il servizio di accoglienza, non per le famiglie cui si chiede di aprire le porte di casa. Segnala romatoday.it
Migranti, il Comune di Bologna: «Roma taglia l'accoglienza ai minori». Fratelli d'Italia: «Sbarchi in calo» - Sui fondi per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati Bologna sta subendo un «taglio scellerato» da parte del governo Meloni: 2 milioni di euro tra il 2024 e il 2025, che se non verranno ... Si legge su corrieredibologna.corriere.it