Tra memoria e resistenza Le iniziative di Anpi in ricordo del 16 settembre

Era il 16 settembre 1944, quando, all’altezza di piazza Santa Caterina da Siena a villa Rigutti, i partigiani della formazione Garosi si scontrarono, per l’ultima volta, contro i soldati nazisti. Fu l’ultima, di una serie di combattimenti, che portò, in quel sabato di, quasi, 81 anni fa, alla liberazione viareggina dal giogo nazifascista. Ed è proprio in ricordo di quel giorno che Anpi, giĂ  a partire da oggi, e dopo l’allestimento delle mostre dedicate alla strage di Sant’Anna, ha organizzato iniziative in occasione dell’anniversario della liberazione di Viareggio e di Torre del Lago. SarĂ  proprio quest’ultima a essere celebrata, oggi alle 10. 🔗 Leggi su Lanazione.it

tra memoria e resistenza le iniziative di anpi in ricordo del 16 settembre

© Lanazione.it - Tra memoria e resistenza. Le iniziative di Anpi in ricordo del 16 settembre

In questa notizia si parla di: memoria - resistenza

Racconti di Resistenza, per confrontarsi con la memoria collettiva

Orientoccidente: “La memoria e l’attualità della resistenza e della liberazione a San Giovanni”

Orientoccidente mantiene viva la memoria della Resistenza e della Liberazione

Tra memoria e resistenza. Le iniziative di Anpi in ricordo del 16 settembre; 80° della Liberazione: programma iniziative Molise; Milano celebra l’80° anniversario della Liberazione con un Logo e iniziative tutto l'anno - Milano Memoria.

memoria resistenza iniziative anpiAlpinismo e Resistenza - Giusy Chieregatti, presidente della sezione ANPI di Caselle e Mappano con l'autore Sergio Giuntini e il direttore di Cose Nostre Elis Calegari ... Lo riporta cosenostre-online.it

memoria resistenza iniziative anpiTeatro, mostre e trekking storico. Rivive la memoria della Resistenza - Una settimana di iniziative ad ingresso libero per celebrare gli 81 anni dalla Liberazione. Da msn.com

Cerca Video su questo argomento: Memoria Resistenza Iniziative Anpi