Stop ai cellulari in classe le scuole si organizzano C’è chi dice no anche a occhiali orologi e smart ring E chi invece chiede alle famiglie | Non effettuare chiamate o inviare messaggi ai figli
Dal primo settembre 2025, gli smartphone sono ufficialmente banditi dalle scuole secondarie di secondo grado. La Disposizione Ministeriale n. 3392 del 16 giugno 2025, firmata dal ministro Giuseppe Valditara, ha esteso a tutti gli istituti superiori il divieto giĂ vigente per i cicli scolastici precedenti, imponendo regole piĂą stringenti che coinvolgono l'intera giornata scolastica. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: stop - cellulari
I numeri danno ragione a Valditara: studenti d'accordo sullo stop ai cellulari in classe
Scuola. Stop ai cellulari, sì al "compito di cittadinanza" per chi ha 6 in condotta e lavori socialmente utili per chi viene sospeso per più di due giorni. Sono alcune delle novità inserite nella riforma voluta dal ministro Giuseppe Valditara, a partire dall'anno scolast Vai su Facebook
Stop smartphone a scuola Il Ministero dell’Istruzione estende alle superiori il divieto di usare i cellulari durante le lezioni e in orario scolastico. Dettagli https://mim.gov.it/-/disposizioni-in-merito-all-uso-degli-smartphone-nel-secondo-ciclo-di-istruzione-1… - X Vai su X
Stop ai cellulari in classe, le scuole si organizzano. C'è chi dice no anche a occhiali, orologi e smart ring. E chi, invece, chiede alle famiglie: Non effettuare chiamate o inviare messaggi ai figli; Stop ai cellulari, inizia la battaglia; Vietato l’uso del cellulare in classe: sanzioni fino alla sospensione.
Stop ai cellulari in classe, le scuole si organizzano. C’è chi dice no anche a occhiali, orologi e smart ring. E chi, invece, chiede alle famiglie: “Non effettuare ... - Dal primo settembre 2025, gli smartphone sono ufficialmente banditi dalle scuole secondarie di secondo grado. Si legge su orizzontescuola.it
Stop smartphone in classe, per Valditara il cellulare non è il futuro: crea dipendenza, inibisce fantasia e concentrazione - “Non è vero che l’apprendimento con il telefono cellulare rappresenta il futuro”: lo ha detto il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, interpellato il 10 settembre a Morning News ... Secondo tecnicadellascuola.it