Smaltimento toner e cartucce | attenzione a come lo fai!
Quante volte, a casa o in ufficio, ti sei liberato di cartucce e toner usati senza pensarci troppo? Un gesto all’apparenza innocuo, ma che può avere conseguenze serie. Il Decreto Legislativo 15206 stabilisce infatti che lo smaltimento di questi materiali deve avvenire attraverso un processo rigoroso e controllato. In caso di inosservanza, si rischiano sanzioni fino a 93.000 euro e persino pene detentive fino a due anni. Per i privati cittadini è obbligatorio conferire i toner esausti presso i centri di raccolta comunali o nei negozi autorizzati. Le aziende e gli studi professionali, invece, sono tenuti a seguire procedure specifiche e documentate, con la possibilitĂ di conservare i materiali per un massimo di 12 mesi prima dello smaltimento obbligatorio. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Smaltimento toner e cartucce: attenzione a come lo fai!
In questa notizia si parla di: smaltimento - toner
Smaltimento toner e cartucce: attenzione alle regole
Le tre ecoisole di Legnano sono attive: ecco tutte le informazioni utili; Smaltimento delle cartucce esauste a Bari: dove va effettuato?; Cartucce esauste: dove vanno conferiti questi rifiuti a Verona?.
Toner e cartucce, tutte le regole per un corretto smaltimento - Considerati rifiuti speciali, possono essere distinti in pericolosi o non, a seconda della loro composizione e di un codice ... Da bergamonews.it
Smaltimento dei toner e semplificazioni normative per le aziende - Carta, ancora pile di carta in ufficio: nonostante l'avanzare delle tecnologie sembra impossibile rinunciare alla stampa dei documenti! Lo riporta pmi.it