Progetti e spazi per i giovani | Così nessuno rimane indietro
Spazi di aggregazione giovanili, i coworking, le web radio, le sale prove per aspiranti musicisti, i playground. Si può imparare a fare un podcast o a girare un video, ma anche aiutare i piĂą piccoli: propri coetanei piĂą piccoli con il progetto ’Generazione si-cura’, che vuole responsabilizzare gli adolescenti mettendoli al servizio delle esigenze della comunitĂ , come aiutare nei compiti i compagni in difficoltĂ . Sono trenta i progetti giovanili finanziati con 1,1 milioni di euro in tutta l’ area metropolitana, frutto del bando regionale per il quale sono appena state approvate le graduatorie. Il numero maggiore di progetti, nel Bolognese, riguarda il Comune, quattro, ma altrettanti ne hanno i municipi dell’Appennino, appunto l’Unione Reno-Galliera e l’Unione Savena-Idice. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Progetti e spazi per i giovani: "Così nessuno rimane indietro"
In questa notizia si parla di: progetti - spazi
Spazi inclusivi per autismo e ipovedenti: approvati i nuovi progetti Peba
Nuovi spazi per i giovani: al via 28 progetti socio-educativi finanziati dalla Regione
Denatalità a Torino, cinque scuole dell’infanzia chiudono: progetti per nuovi spazi culturali
EDILIZIA SCOLASTICA, BRAGLIA: “55 PROGETTI ATTIVI PER SPAZI PIÙ SICURI” La sicurezza delle scuole resta una questione aperta e allarmante: oggi, in Italia, il 90% degli edifici statali non è a norma. La provincia di Modena sta intervenendo con 55 cant Vai su Facebook
Due progetti per uno spazio tutto dedicato ai più giovani - Sarà allestito per la prima volta dal 20 al 22 giugno prossimi, in occasione del tradizionale Festival dei Giovani, lo ... ilrestodelcarlino.it scrive
Associazioni, Hubrains: dal dolore di un padre nascono progetti per giovani - Non ci sono solo le biblioteche, o i coworking, Hubrains ha inventato lo spazio in azienda. Lo riporta tg24.sky.it