Pensioni aumenti 2026 pari al tasso di inflazione | quali scenari?
Cosa succederebbe agli importi delle pensioni del 2026 se beneficiassero di un aumento pari al tasso di inflazione registrato quest’anno? È il quesito che si pongono i tanti pensionati (o i prossimi alla pensione) che, negli ultimi anni, hanno subito gli effetti di un meccanismo che aggiorna gli importi non uniformemente, ma destina il 100 per cento degli incrementi legati all’inflazione ai soli percettori di trattamento di pensione per un importo fino a quattro volte l’assegno minimo. Di conseguenza, anche il complessivo della spesa previdenziale dello Stato risente di questa differenza, fortunatamente con un esborso minore. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Pensioni, aumenti 2026 pari al tasso di inflazione: quali scenari?
In questa notizia si parla di: pensioni - aumenti
Pensioni, possibili aumenti in arrivo dall’adeguamento all’inflazione: ecco per chi
Agosto 2025: aumenti in busta paga, bonus e novità per pensioni e lavoratori
Pensioni minime 2026: aumenti in arrivo per contrastare inflazione
Pensioni ottobre 2025: aumenti confermati da INPS. Alcuni pensionati riceveranno anche la quattordicesima se in possesso dei requisiti previsti. Vai su Facebook
Pensioni, aumenti fino a 660 euro. Le promesse del governo che cozzano con le coperture - X Vai su X
Rivalutazione pensioni: +1,7% gli aumenti attesi in Manovra 2026; Pensioni, aumenti in arrivo dal 2026: tabelle e cifre per ogni fascia. Ecco le prime stime sulla rivalutazione; Pensioni, tutti gli aumenti del 2026: gli importi e le simulazioni.
Pensioni, aumenti 2026 pari al tasso di inflazione: quali scenari? - Cosa succederebbe agli importi delle pensioni del 2026 se beneficiassero di un aumento pari al tasso di inflazione registrato quest’anno? Scrive msn.com
Pensione anticipata nel 2026: tutte le novità sulle uscite a 58, 62 e 64 anni - La Riforma delle pensioni potrebbe arrivare nel 2026 con interessanti novità che i lavoratori devono valutare. Lo riporta informazioneoggi.it