Moto Gp rivoluzione Yamaha | presentato il nuovo motore V4
Misano Adriatico, 11 settembre 2025 – Il tanto atteso motore V4 è arrivato. Yamaha lo porterà in pista a Misano con il collaudatore Augusto Fernandez, mentre lunedì toccherà a Fabio Quartararo e Alex Rins nei test Moto gp. E’ la svolta che chiedeva il pilota francese per avere tra le mani un progetto vincente e tornare a giocarsi vittorie e titoli mondiali. Vedremo se sarà sufficiente a convincerlo oltre il 2026, anche in ottica cambi regolamentari. E’ comunque un passo avanti nella direzione di una M1 che aveva bisogno di una rivoluzione per avvicinare le prestazioni di Ducati e Aprilia. Eccolo, dunque, il V4 sviluppato dal direttore tecnico di Yamaha Massimo Bartolini e dal collaudatore Andrea Dovizioso. 🔗 Leggi su Sport.quotidiano.net
© Sport.quotidiano.net - Moto Gp, rivoluzione Yamaha: presentato il nuovo motore V4
In questa notizia si parla di: moto - rivoluzione
Che Guevara in sella al mito: il viaggio in moto che ha acceso una rivoluzione
Max Verstappen in MotoGP: sogno o rivoluzione possibile? La notizia è di quelle destinate a far discutere: il campione F1 starebbe seriamente valutando l’idea di creare un proprio team in MotoGP, con particolare interesse per Honda e Aprilia. Un passaggio Vai su Facebook
#Ola fa sul serio con la #Diamondhead, il prototipo pare in fase avanzata e potrebbe già essere commercializzata nel 2027 e sarebbe una vera rivoluzione per le moto elettriche https://vaielettrico.it/ola-diamondhead-arrivera-in-strada-nel-2027/… - X Vai su X
Yamaha, svelata la M1 col motore V4: le prime immagini; MotoGP, la Yamaha V4: rivoluzione in atto o Arlesienne del 2026?; Rivoluzione Yamaha, il nuovo motore V4 al debutto iridato già a fine 2025?.
Moto Gp, rivoluzione Yamaha: presentato il nuovo motore V4 - Fernandez il primo a portarla in pista, Quartararo e Rins la useranno nei test di lunedì. Da sport.quotidiano.net
MotoGP 2025. GP di San Marino a Misano. Yamaha ha svelato la sua nuova moto V4! [GALLERY] - Confermato inoltre Augusto Fernandez come collaudatore per la Casa giapponese per il bienno 2026- Scrive moto.it