L’inizio del nuovo anno | Anche se può distrarre sbagliato togliere il cellulare
Il divieto dell’uso dei cellulari a scuola non piace agli studenti. Il ministro Valditara ha pubblicato una circolare che stabilisce il divieto, anche alla secondaria di secondo grado, dell’utilizzo degli smartphone e altri dispositivi personali durante l’orario scolastico, basandosi su studi scientifici che evidenziano gli effetti negativi di un uso eccessivo sulla salute. Ma gli alunni non l’hanno presa bene. "Il telefono è diventato come il diavolo – esordisce Matteo Posarelli, rappresentante d’istituto al Barsanti e Matteucci –. Da quest’anno l’utilizzo del cellulare a scuola avrĂ ancora piĂą restrizioni. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - L’inizio del nuovo anno: "Anche se può distrarre sbagliato togliere il cellulare"
In questa notizia si parla di: inizio - nuovo
Maria Teresa di Lussemburgo: un nuovo inizio dopo l’abdicazione
AFFARI TUOI: DATA DI INIZIO E IL NUOVO PACCO DEL GAME DI STEFANO DE MARTINO
Salve, sono la scuola italiana. Scusi il fiatone. Lei è? Ah, sì certo. Si accomodi. Ho pensato che, con l’inizio del nuovo anno scolastico, era il caso che facessimo due chiacchiere. L’ho vista in giro, l’ho letta sui social, e ho l’impressione che io e lei non ci siamo Vai su Facebook
Che questo nuovo viaggio abbia inizio! Bentornato @TizianoFerro - X Vai su X
Scuola italiana, 22.211 studenti iscritti al nuovo anno - La scuola italiana si prepara ad accogliere l'avvio dell'anno scolastico 2025/26, previsto in Alto Adige lunedì 8 settembre. Da ansa.it