Il Parlamento europeo approva la risoluzione su Gaza e chiede ai Paesi Ue il riconoscimento della Palestina
Il Parlamento europeo ha approvato - 305 a favore, 151 contrari e 122 astenuti - la risoluzione su Gaza. Il termine genocidio dovrebbe essere stato rimosso dal testo della risoluzione. Nella risoluzione, il Parlamento «condanna con forza il blocco degli aiuti umanitari a Gaza da parte del governo israeliano, che ha provocato una carestia nel nord di Gaza, e chiede l’apertura di tutti i pertinenti. 🔗 Leggi su Feedpress.me
© Feedpress.me - Il Parlamento europeo approva la risoluzione su Gaza e chiede ai Paesi Ue il riconoscimento della Palestina
In questa notizia si parla di: parlamento - europeo
Affidopoli, il legale di Santini: “I pm chiedano al Parlamento europeo di usare le chat con Ricci”
Lo strano caso della lobby dei dissidenti iraniani al Parlamento europeo
Il Parlamento Europeo approva la risoluzione su Gaza https://tg.la7.it/esteri/medio-oriente-news-11-settembre-11-09-2025-244031… - X Vai su X
Il Parlamento Europeo ha approvato a maggioranza, per la prima volta dal 7 ottobre 2023, una risoluzione sulla Palestina dal titolo: "Gaza al limite: l'azione dell'Ue per combattere la carestia, l'urgente necessità di liberare gli ostaggi e procedere verso una solu Vai su Facebook
Via libera del Parlamento europeo a una risoluzione comune su Gaza: I governi riconoscano la Palestina; Il Parlamento europeo approva una risoluzione comune su Gaza. Manca la parola «genocidio». Il voto divide sia il centrodestra che il centrosinistra italiani; Risoluzione Gaza, il Parlamento europeo invita i Paesi Ue a riconoscere lo Stato di Palestina.
Il Parlamento europeo approva la risoluzione su Gaza e chiede ai Paesi Ue il riconoscimento della Palestina - Il termine genocidio dovrebbe essere stato rimosso dal ... Come scrive gazzettadelsud.it
Il Parlamento europeo approva la risoluzione su Gaza, ma senza la parola “genocidio” - Chiesto il rilascio degli ostaggi, la fine del conflitto e il riconoscimento dello Stato palestinese. Riporta panorama.it