Il coniuge separato può evitare la liquidazione dell’immobile che abita?
Pillitteri La rubrica riprende, dopo la pausa estiva, con un caso piuttosto spinoso. Mi scrive una signora dall’interland milanese. È separata legalmente dal coniuge e vive, sola, nell’abitazione acquistata, anni prima, con il marito e di cui è comproprietaria al 50%. Da molto tempo aveva interrotto i rapporti con il coniuge e di lui sapeva soltanto che si trovava in condizioni economiche molto difficili. Di recente è stata contattata da un “ liquidatore ” incaricato di vendere l’immobile per destinare metà dei proventi ai creditori del marito. Per lei è un autentico “fulmine a ciel sereno” e mi chiede se esiste un modo per non perdere l’immobile. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Il coniuge separato può evitare la liquidazione dell’immobile che abita?
In questa notizia si parla di: coniuge - separato
il padre separato accusato di abusi sul figlio 17enne nega tutto e punta il dito contro l'ex coniuge, ma i magistrati non credono alla sua versione Vai su Facebook
Separazione: l'ex coniuge ha diritto al rimborso del mutuo? - https://laleggepertutti.it/681821_separazione-lex-coniuge-ha-diritto-al-rimborso-del-mutuo… - #MutuoConiugi #ObbligazioniNaturali #PrestitoConiugi #RestituzionePrestito - X Vai su X
Il coniuge separato può evitare la liquidazione dell’immobile che abita? - Tuttavia che il coniuge separato debba, automaticamente, abbandonare l’immobile è tutt’altro che ineluttabile. ilgiorno.it scrive