Guerra Ucraina Von der Leyen | L Europa difendera ogni centimetro quadrato del suo territorio – Il video
(Agenzia Vista) Strasburgo, 10 settembre 2025 “Dobbiamo investire nella sorveglianza spaziale in tempo reale, in modo che nessun movimento di forze passi inosservato. Dobbiamo rispondere all'appello dei nostri amici baltici e costruire questo muro di droni. Non si tratta di un'ambizione astratta, è il fondamento di una difesa credibile, una capacità europea sviluppata, utilizzata e mantenuta congiuntamente, in grado di reagire in tempo reale e che non dia adito ad alcun dubbio sulle nostre intenzioni. L'Europa difenderà ogni centimetro quadrato del suo territorio.” Così la Presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, durante il suo discorso sullo stato dell'Unione europea a Strasburgo. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: guerra - ucraina
Ucraina-Russia, meno uomini e più droni: come cambia la guerra
Orban, 'la Russia ha vinto la guerra in Ucraina'
Orban: Mosca ha vinto guerra in Ucraina
Radio1 Rai. . Dopo i #droni russi sulla #Polonia il segretario ONU Guterres ammonisce: "Rischio reale che la guerra in Ucraina si estenda oltre i suoi confini". Rutte, NATO: "Azione sconsiderata". Varsavia invoca l'Art.4 dell'Alleanza. Valeria Fraschetti #GR1 Vai su Facebook
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. La Polonia limita il traffico aereo sul confine orientale - X Vai su X
Guerra Ucraina, Von der Leyen: L Europa difendera ogni centimetro quadrato del suo territorio; Coesione traballante Il discorso sottotono di von der Leyen, e la fragilità della maggioranza europea; Guerra Ucraina, Von der Leyen: Versante orientale Ue protegge il continente, dobbiamo sostenerlo.
Guerra Ucraina, Von der Leyen: L Europa difendera ogni centimetro quadrato del suo territorio - “Dobbiamo investire nella sorveglianza spaziale in tempo reale, in modo che nessun movimento di forze passi inosservato. Si legge su ilgiornale.it
Ucraina, Vannacci demolisce von der Leyen: "Nuove sanzioni alla Russia? Follia, faccia i bagagli e se ne torni a casa" - "No, non è la strada giusta e non modifica di un'oncia quanto già fatto sino ad ora da parte di questa ininfluente Unione europea senza raggiungere alcun tangibile risultato". affaritaliani.it scrive