Giornata della cultura ebraica Lo studio e il ’popolo del Libro’ | Intreccio di spiritualità e arte

È una storia che sa di pergamena e inchiostro. Che ha lasciato la sua traccia in ogni dove nella nostra città, nel nostro Paese, nel mondo. Perché la cultura ebraica "è un patrimonio per tutta l’umanità, che va conservata e valorizzata". Non ha dubbi l’assessore alla Cultura, Marco Gulinelli che, durante la presentazione della 25esima edizione della Giornata europea della cultura ebraica (in programma domenica 14 settembre a partire dalle 10 nelle sinagoghe di via Mazzini 95), identifica l’impegno per la tutela della tradizione ebraica come "uno dei pilastri del progetto culturale della nostra amministrazione". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

giornata della cultura ebraica lo studio e il 8217popolo del libro8217 intreccio di spiritualit224 e arte

© Ilrestodelcarlino.it - Giornata della cultura ebraica. Lo studio e il ’popolo del Libro’: "Intreccio di spiritualità e arte"

In questa notizia si parla di: giornata - cultura

Arte, fede e cultura per tutti i piacentini: le manifestazioni antoniniane nella giornata del patrono

Tutto pronto per Cuori Olimpici. Una giornata di sport e cultura tra le meraviglie del territorio

Soriano Calabro. Giornata della cultura al Polo Museale: i bambini del Grest scoprono arte e tradizioni

Giornata della cultura ebraica. Lo studio e il ’popolo del Libro’: Intreccio di spiritualità e arte; Giornata di valorizzazione della Biblioteca antica della Comunità Ebraica di Mantova presso la Biblioteca Teresiana; Giornata Europea della Cultura Ebraica 2025: visite guidate a Sinagoghe, musei e antichi quartieri ebraici. E tanti eventi.

giornata cultura ebraica studioGiornata della cultura ebraica. Lo studio e il ’popolo del Libro’: "Intreccio di spiritualità e arte" - Rav Caro: "Sarà per gli ospiti un assaggio del viaggio ideale lungo le nostre tradizioni". msn.com scrive

giornata cultura ebraica studioGiornata Cultura Ebraica, celebrazioni in sei città delle Marche - Anche le Marche partecipano alla Giornata Europea della Cultura Ebraica 2025 che a partire dal 13 settembre settembre prossimo apre al pubblico in sei città della regione le porte di sinagoghe, musei ... Come scrive ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Giornata Cultura Ebraica Studio