Codice di guerra | IA e difesa sotto la lente etica di Mariarosaria Taddeo

Nel saggio “Codice di guerra” la scrittrice analizza rischi e opportunità dell’intelligenza artificiale nella difesa. Etica, governance e responsabilità. La digitalizzazione della difesa nazionale, iniziata con la prima guerra del Golfo, ha trovato nella guerra in Ucraina il suo punto di non ritorno. In questi anni è diventato evidente che la grande quantità di dati che produciamo ogni giorno unita all’intelligenza artificiale (IA) ha una notevole importanza nei processi decisionali e operativi della difesa e sicurezza nazionale: dall’intelligence alle operazioni cibernetiche a quelle cinetiche (i veri e propri combattimenti). 🔗 Leggi su Lopinionista.it

codice di guerra ia e difesa sotto la lente etica di mariarosaria taddeo

© Lopinionista.it - Codice di guerra: IA e difesa sotto la lente etica di Mariarosaria Taddeo

In questa notizia si parla di: codice - guerra

Codice di guerra: IA e difesa tra etica, dati e democrazia

La guerra del ‘Cin’. Il codice per B&B e affittacamere spacca il turismo

Codice di guerra”: il saggio che indaga l’etica dell’AI nella difesa; L’IA al fronte: la guerra che divora il diritto internazionale; Intelligenza artificiale e guerra. La necessità di un codice etico.

codice guerra ia difesaL'etica dell'IA nella difesa nel saggio di Mariarosaria Taddeo - ETICA DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA DIFESA (RAFFAELLO CORTINA EDITORE, PP. Come scrive ansa.it

codice guerra ia difesa“CODICE DI GUERRA” DI MARIAROSARIA TADDEO - In questo scenario di accelerazione tecnologica e tensioni geopolitiche crescenti, si impone una domanda cruciale: è possibile affidarsi all’intelligenza artificiale senza sacrificare l’etica, la ... Segnala politicamentecorretto.com

Cerca Video su questo argomento: Codice Guerra Ia Difesa