Campi Flegrei dopo la scossa 4.0 del 1° settembre il suolo si è abbassato di 2,5 cm
Dopo lo sciame sismico che ha interessato i Campi Flegrei lo scorso 1 settembre, con scossa principale di magnitudo 4.0, la stagione Gnss installata nell’area dell’Accademia aeronautica di Pozzuoli (Napoli) ha registrato uno spostamento planimetrico di circa 2,5 centimetri in direzione sud-sud-ovest e un abbassamento del suolo di circa 2 centimetri. Anche la vicina stazione Gnss in prossimitĂ del Monte Olibano e a circa 300 metri a nord della stazione Gnss dell’Accademia aeronautica ha registrato uno spostamento planimetrico di circa 1 centimetro e un abbassamento di circa 1 centimetro. I dati sono contenuti nei bollettini di sorveglianza settimanale e mensile sui Campi Flegrei dell’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: campi - flegrei
Campi Flegrei: alla protezione civile incontro tra istituzioni e coordinamento
Concerto al Tramonto: Beethoven risuona nella magia dei Campi Flegrei
Nuove scosse di terremoto ai Campi Flegrei, due di magnitudo 2.8
"Grazie all’Intelligenza Artificiale un aiuto per il monitoraggio della sismicità dei Campi Flegrei" E' questo il titolo di un nuovo post che potrete trovare sul blog INGVvulcani (https://buff.ly/HpWuyxl) e che spiega l'applicazione dell'IA per scovare, nei sismogrammi Vai su Facebook
CAMPI FLEGREI | Applicata l’Intelligenza Artificiale per sviluppare un catalogo sismico di alta definizione Un nuovo studio rivela dettagli inediti sull’attività sismica della Caldera > https://bit.ly/46oFcus - X Vai su X
Campi Flegrei: dopo la scossa di magnitudo 4 del primo settembre il suolo si è abbassato di 2,5 cm; Dopo la scossa di 4.0 il suolo si è abbassato di 2,5 cm; Ai Campi Flegrei 98 terremoti e abbassamento del suolo di 2 cm nella stazione ACAE: l'ultimo bollettino INGV.
Dopo la scossa di 4.0 il suolo si è abbassato di 2,5 cm - Registrati a Pozzuoli uno spostamento planimetrico di circa 2,5 centimetri in direzione sud- Scrive rainews.it
Campi Flegrei: dopo scossa 4.0 suolo si è abbassato di 2,5 cm - Dopo lo sciame sismico che ha interessato i Campi Flegrei lo scorso 1 settembre, con scossa principale di magnitudo 4. Segnala msn.com