Villa Poggio Imperiale dal verde alla cultura
Firenze, 10 settembre 2025 - Il restauro delle aree verdi è una delle novitĂ principali che riguardano la valorizzazione della Villa del Poggio Imperiale, a Firenze. Il complesso mediceo, gestito dallo Stato, è attualmente sede dell'Educandato. Oggi la presentazione del progetto e la firma della convenzione triennale, ai fini didattici, tra l'Educandato Statale della SS. Annunziata e la CittĂ metropolitana di Firenze. Tra gli obiettivi del progetto, oltre al recupero delle aree verdi, "la restituzione dell'aspetto storico-paesaggistico originario, la realizzazione di percorsi accessibili, inclusivi e sostenibili, l'apertura regolamentata del parco al pubblico esterno, il rafforzamento del ruolo della villa, l'aumento dell'attrattivitĂ del sito, la realizzazione di un ambiente didattico naturale, offrendo a studenti e visitatori l'opportunitĂ di approfondire conoscenze di botanica, storia dell'arte e architettura del paesaggio". 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Villa Poggio Imperiale, dal verde alla cultura
In questa notizia si parla di: villa - poggio
Parco del Poggio e Villa Comunale: le date della riapertura |VIDEO
Tiziano Ferro, Casina di Poggio della Rota: la splendida villa del video di Cuore Rotto
Nel cuore del Gargano, Poggio di Peschici è la villa perfetta per gruppi e famiglie numerose: fino a 16 posti letto, piscina privata e una vista che incanta. Dotata di ogni comfort – da Starlink alla ricarica elettrica – è il tuo rifugio ideale tra natura, mare e autenticit Vai su Facebook
Villa Poggio Imperiale, dal verde alla cultura; Giornata Nazionale Centro Storico - Villa Medicea Lorenese del Poggio Imperiale; Scudo Verde: da lunedì cambia la scritta sui pannelli.
Villa Poggio Imperiale a Firenze, parco aperto al pubblico e nuovo parcheggio: presentato il progetto di valorizzazione - Funaro: «Un luogo di formazione che si apre sempre di più alla città» ... Da corrierefiorentino.corriere.it
Poggio Imperiale, la memoria contro il male - "Noi in prima linea per la legalità" Quella di domani, 9 maggio, diventa una data simbolo all’Educandato ... Scrive lanazione.it