Scuola e conflitto generazionale | il Blocco Studentesco lancia la nuova campagna di mobilitazione
Roma, 10 sett – Con l’inizio dell’anno scolastico, tornano anche le prime mobilitazioni studentesche. A rompere il silenzio post-estivo è stato il Blocco Studentesco, che ha inaugurato la stagione con una campagna di affissioni su scala nazionale. Lo slogan scelto per il 2025 – “ Noi vogliamo tutto! ” – si presenta come dichiarazione d’intenti netta, che intende rompere con quella che il movimento definisce «apatia e conformismo» dominanti tra le nuove generazioni. Il Blocco Studentesco compone una critica strutturata alla società. Il messaggio, diffuso in centinaia di scuole italiane, non si limita a un richiamo identitario o simbolico, ma propone un impianto di critica articolato verso il sistema scolastico attuale e più in generale verso il modello culturale dominante. 🔗 Leggi su Ilprimatonazionale.it
© Ilprimatonazionale.it - Scuola e conflitto generazionale: il Blocco Studentesco lancia la nuova campagna di mobilitazione
In questa notizia si parla di: scuola - conflitto
La scuola non è un film muto. Parole e silenzi nel conflitto alunni-docenti. Lettera
Scuola Normale: "No accordi con le universita? israeliane implicate nel conflitto a Gaza"
Novara: ‘Punire a scuola è inutile, serve educare al conflitto’
ieri sono stato a @rondine_cittadella_della_pace per il primo giorno di scuola della quarta superiore che passerá un intero anno in questo luogo prezioso per una grande esperienza di formazione (nel sito di #rondine le info per chi di voi fosse interessato ad Vai su Facebook
Senza scuola e vita sociale. La generazione «perduta» dei figli della guerra; SOCIALIZZAZIONE SCOLASTICA A PIACENZA: IL PROGETTO PER RIFONDARE LA SCUOLA; Scuola e conflitto generazionale: il Blocco Studentesco lancia la nuova campagna di mobilitazione.
Scuola, al via le prime mobilitazioni: Blocco studentesco lancia campagna affissioni - A 'inaugurare' l''autunno caldo' è il Blocco Studentesco che oggi ha tappezzato istituti di mezza Italia con i manifesti della ... Come scrive adnkronos.com
Scuola, conferme in blocco per 45 dirigenti. In sette trasferiti dal ... - In sette trasferiti dal primo settembre Tra i trasferimenti quello del dirigente della media "Cocchi Aosta" di Todi, finita al centro delle polemiche. Si legge su ilmessaggero.it