Prelievi al bancomat perché stampare la ricevuta può essere rischioso

Stampare lo scontrino dopo un’operazione al bancomat è un gesto che molti compiono quasi senza pensarci, ma che nasconde insidie spesso sottovalutate. In diversi Paesi europei, infatti, sono giĂ  stati segnalati episodi di truffa collegati proprio all’abitudine di lasciare le ricevute cartacee all’interno o nei pressi degli sportelli automatici. Malintenzionati, recuperando quegli scontrini apparentemente innocui, sono riusciti a fingersi operatori bancari, raggirando i clienti e carpendo ulteriori informazioni riservate. La prassi piĂą diffusa, infatti, è quella di rispondere in modo automatico “sì” alla domanda “Vuoi stampare la ricevuta?” che compare al termine di un prelievo o di un’altra operazione. 🔗 Leggi su Caffeinamagazine.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: prelievi - bancomat

Prelievi al bancomat, cosa cambia dal 28 giugno: nuove disposizioni per l’utente

Prelievi al bancomat, cosa cambia dal 28 giugno: nuove disposizioni per l’utente

Chi usa il bancomat, dovrĂ  pagare di piĂą: la stangata arriva dal 1 luglio, nel mirino prelievi e pagamenti

prelievi bancomat perch233 stampareBancomat, perché stampare lo scontrino è pericoloso: la truffa che rischia di svuotare il conto corrente. Come evitare rischi - Stampare lo scontrino allo sportello del bancomat, un gesto comune a molte persone. Secondo msn.com

Bancomat e carte: da settembre scatta questa nuova regola che cambia i prelievi informazioneoggi.it - Da settembre 2025, nuovi limiti e trasparenza sui prelievi bancomat. Segnala informazioneoggi.it

Cerca Video su questo argomento: Prelievi Bancomat Perch233 Stampare