Prelievi al bancomat perché stampare la ricevuta può essere rischioso
Stampare lo scontrino dopo un’operazione al bancomat è un gesto che molti compiono quasi senza pensarci, ma che nasconde insidie spesso sottovalutate. In diversi Paesi europei, infatti, sono giĂ stati segnalati episodi di truffa collegati proprio all’abitudine di lasciare le ricevute cartacee all’interno o nei pressi degli sportelli automatici. Malintenzionati, recuperando quegli scontrini apparentemente innocui, sono riusciti a fingersi operatori bancari, raggirando i clienti e carpendo ulteriori informazioni riservate. La prassi piĂą diffusa, infatti, è quella di rispondere in modo automatico “sì” alla domanda “Vuoi stampare la ricevuta?” che compare al termine di un prelievo o di un’altra operazione. 🔗 Leggi su Caffeinamagazine.it
In questa notizia si parla di: prelievi - bancomat
Prelievi al bancomat, cosa cambia dal 28 giugno: nuove disposizioni per l’utente
Prelievi al bancomat, cosa cambia dal 28 giugno: nuove disposizioni per l’utente
Prelievi al bancomat con la carta rubata ma la fuga dopo il furto finisce a Castelletto Ticino https://verbanonews.it/aree-geografiche/lago-maggiore/2025/08/28/prelievi-al-bancomat-con-la-carta-rubata-ma-la-fuga-dopo-il-furto-finisce-a-castelletto-ticino/100788 - X Vai su X
#Musile – Nuovo sportello bancomat “avanzato” del Monte dei Paschi La chiusura della filiale di piazza Libertà del Monte dei Paschi ha creato inevitabili disagi all’utenza musilense, soprattutto quella più anziana. Adesso, però, è arrivata una risposta positiva Vai su Facebook
Bancomat, perché stampare lo scontrino è pericoloso: la truffa che rischia di svuotare il conto corrente. Come evitare rischi - Stampare lo scontrino allo sportello del bancomat, un gesto comune a molte persone. Secondo msn.com
Bancomat e carte: da settembre scatta questa nuova regola che cambia i prelievi informazioneoggi.it - Da settembre 2025, nuovi limiti e trasparenza sui prelievi bancomat. Segnala informazioneoggi.it