Pompei scoperta una panchina d’attesa alla Villa dei Misteri | i graffiti raccontano le lunghe soste in cerca di favori
Napoli, 10 settembre 2025 – Una “ panchina d’attesa ” su cui sostavano braccianti, mendicanti e clienti in cerca di favori dai romani potenti. Viaggiando lungo la strada che connetteva Pompei con l’antica Boscoreale, si fermavano davanti alla ‘ Villa dei Misteri – uno dei più noti monumenti non solo di Pompei ma del mondo antico intero – per chiedere un’intercessione ai padroni di casa. È ciò che raccontano gli ultimi scavi nella parte del parco archeologico finora inesplorata. La panchina d'attesa era posizionata sulla pubblica via di fronte al portone d'ingresso della villa. E i graffiti ritrovati sul muro raccontano di lunghe attese: segni incisi dalla noia, testimonianze della vita reale fuori dai saloni affrescati con le meravigliose opere a tema dionisiaco-misterico – da qui il nome ‘Villa dei Misteri – che hanno reso famoso il complesso sin dai primi anni dl Novecento. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Pompei, scoperta una “panchina d’attesa” alla Villa dei Misteri: i graffiti raccontano le lunghe soste in cerca di favori
In questa notizia si parla di: pompei - scoperta
Kilimangiaro on the road: alla scoperta di Pompei nell’episodio dell’8 luglio
Pompei, scoperta guida turistica abusiva: denunciato 44enne con documenti falsi
Sai che in una tomba di Pompei è stato trovato un corpo quasi mummificato e la prima prova che a Pompei si recitava in GRECO?” ? A Pompei, nella necropoli di Porta Sarno, è stata scoperta una tomba eccezionale: tracce di pittura, resti umani mummifica Vai su Facebook
Pompei, scoperta una “panchina d’attesa” alla Villa dei Misteri: i graffiti raccontano le lunghe soste in cerca di favori - 10 settembre 2025 – Una “panchina d’attesa” su cui sostavano braccianti, mendicanti e clienti in cerca di favori dai romani potenti. Segnala quotidiano.net
Pompei, scoperta una panca d'attesa alla Villa dei Misteri - In alcune occasioni, come l’ultima domenica a ingresso gratuito che ha visto Pompei come sito più visitato d’Italia, si possono vedere delle file davanti alle domus ... Secondo ilmattino.it