Nodo futuro | interconnessione e sostenibilità nel trasporto pubblico
MobilitĂ , intermodalitĂ come fulcro di sviluppo, crescita e coesione sociale; vivere in cittĂ e territori meglio collegati. Questo è stato il senso di ââ, tavola rotonda che si è svolta ieri a Palazzo Wedekind e organizzata da Libero. A moderare lâevento, il giornalista della testata Sandro Iacometti. Dopo unâintroduzione del direttore del Tempo Tommaso Cerno, via alla successione di relatori. ÂŤĂ importante vedere il futuro con altri occhi per comprendere le sfide che riguardano il trasporto pubblicoÂť, ragiona Georg Gufler, Ad Doppelmayr Italia, che ha ispirato lâevento e ieri si è soffermato su un aspetto (per lâItalia) innovativo del trasporto pubblico, quello del cosiddetto âlivello +1â, cioè lâutilizzo delle funivie. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
In questa notizia si parla di: nodo - futuro
Juventus, Vlahovic, un nodo di mercato che pesa sul futuro
Dumfries Inter, il futuro resta in bilico: il nodo clausola e cosa può succedere
Gli Ozi di Ercole tornano a Ercolano! Il mito e la storia, il passato e il futuro, la ricerca e la valorizzazione si intrecciano nel segno del nodo di Ercole, dando vita a una rassegna unica che ogni anno porta a Ercolano - Parco Archeologico nuove riflessioni s Vai su Facebook
Il nodo dell'Ippodromo di Varese? Le troppe squadre in campo. Ma la prioritĂ resta tutelare un patrimonio #ippodromo #in evidenza - X Vai su X
10 settembre, a Roma tavola rotonda âNodo Futuro: interconnessione e sostenibilità nel trasporto pubblicoâ - 00, presso Palazzo Wedekind, in Piazza Colonna, a Roma, si terrà la tavola rotonda âNodo Futuro: interconnessione e sostenibilità nel trasporto pubblicoâ. Secondo meridiananotizie.it