Melanoma | diagnosi raddoppiate in 20 anni Una campagna di prevenzione sistematica può salvare vite e ridurre i costi per la sanità
Nel nostro Paese non sono mai stati diagnosticati così tanti casi di melanoma come ora. Nell’ultimo ventennio le diagnosi sono più che raddoppiate, passando dalle 6mila del 2004 alle 15mila degli ultimi anni. Numeri così eccezionali hanno spinto Paolo Ascierto, presidente della Fondazione Melanoma e direttore dell’Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’Istituto Pascale di Napoli, a chiedere alle istituzioni, ai clinici e ai cittadini di fare “gioco di squadra” per la realizzazione di una grande campagna di screening sulla popolazione. Un piano di prevenzione che preveda un controllo dei nei all’anno dal dermatologo per coloro che sono più a rischio. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Melanoma: diagnosi raddoppiate in 20 anni. “Una campagna di prevenzione sistematica può salvare vite e ridurre i costi per la sanità”
In questa notizia si parla di: melanoma - diagnosi
Melanoma, 12.900 nuove diagnosi in Italia: ora è il terzo tumore più comune under 50
Melanoma cutaneo: la biopsia virtuale per diagnosi più accurate e meno invasive
La nostra Proposta di Legge regionale è pensata per affrontare il melanoma con un approccio moderno, integrato e capillare. Un piano d’azione su tre livelli, per non lasciare indietro nessuno: - Prevenzione primaria – Informare, educare e sensibilizzare sui ri Vai su Facebook
Melanoma: diagnosi raddoppiate in 20 anni. “Una campagna di prevenzione sistematica può salvare vite e…; Melanoma: in 20 anni casi più che raddoppiati, da 6 mila a 15 mila all'anno; Melanoma, boom di casi nel 2024. L’immunoterapia aumenta le chances di sopravvivenza.
Melanoma,casi raddoppiati in 20 anni, dai 6.000 ai 15.000 l'anno - In 20 anni i casi di melanoma sono più che raddoppiati, con un aumento tra i giovani: si è passati dai 6. Come scrive ansa.it
Melanoma. In 20 anni casi più che raddoppiati, in aumento tra i giovani - Il melanoma è diventato uno dei tumori più diffusi a livello nazionale, il terzo per incidenza tra i giovani. Scrive quotidianosanita.it