La NATO testa se stessa | droni russi abbattuti in Polonia e il segnale strategico a Mosca
L’abbattimento di droni russi nello spazio aereo polacco segna un passaggio che va oltre la mera cronaca militare. Per la prima volta dall’inizio della guerra in Ucraina, caccia della NATO hanno colpito velivoli russi sopra il territorio di un Paese membro, stabilendo un precedente che potrebbe ridefinire i margini della deterrenza dell’Alleanza. Secondo il Wall Street Journal, l’episodio ha coinvolto 19 incursioni nello spazio aereo polacco e ha costretto Varsavia a chiudere temporaneamente quattro aeroporti, inclusi quelli della capitale. Non si tratta solo di un incidente: è un test, forse calcolato da Mosca, delle difese occidentali e della loro volontà di reagire. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - La NATO testa se stessa: droni russi abbattuti in Polonia e il segnale strategico a Mosca
In questa notizia si parla di: nato - testa
Conte prepara la piazza anti Nato e inguaia il Pd: così punta alla testa del fronte pacifista
NATO testa un dirigibile ecologico per missioni di spionaggio a lungo raggio - X Vai su X
? DOMANI CI SI BALLA! Nato quasi per caso… In una serata un po’ “movimentata” Vi assicuriamo che Vito esiste davvero… e quel ritornello gli girava in testa da un sacco! Testato nelle nostre serate live: ? Ti entra in testa ? Ti fa muovere Vai su Facebook
La NATO testa se stessa: droni russi abbattuti in Polonia e il segnale strategico a Mosca; F-16: la realtà aumentata trasforma l'addestramento dei piloti USA; La Danimarca testa nuovi droni marittimi per monitorare il Baltico e il Mare del Nord.
Polonia abbatte droni russi nel suo spazio aereo. Fonti Nato: Consiglio Atlantico riunito sotto l'art. 4. Mosca smentisce. Mattarella: si può scivolare verso il baratro - Le forze armate polacche hanno abbattuto nella notte droni russi entrati nello spazio aereo della Polonia e che «avrebbero potuto rappresentare una minaccia». Lo riporta ilmattino.it
Droni abbattuti, la Polonia attiva l’art. 4 Nato: cosa prevede - Sono due gli articoli del Trattato Nord Atlantico (il trattato che ha dato origine alla Nato) che riguardano le clausole di difesa collettiva del patto siglato nel 1949. Come scrive fortuneita.com