Guillermo del Toro ha usato la sua esperienza personale per parlare di perdono in Frankenstein
Il regista ha raccontato che il rapimento del padre, avvenuto negli anni '90, ha avuto un'influenza sulla sua versione del classico di Mary Shelley. Guillermo del Toro è tornato alla regia con Frankenstein, presentato recentemente alla Mostra del Cinema di Venezia 2025, e il filmmaker ha svelato che si è ispirato alla sua esperienza personale. La storia è, ovviamente, tratta dal classico della letteratura del 1818 scritto da Mary Shelley, tuttavia il maestro del cinema ha aggiunto e modificato alcuni degli elementi. L'esperienza del regista ha ispirato la storia Parlando ai microfoni di Entertainment Weekly, Guillermo del Toro ha sottolineato che il tema del perdono è in parte legato a quanto vissuto da suo padre. 🔗 Leggi su Movieplayer.it
© Movieplayer.it - Guillermo del Toro ha usato la sua esperienza personale per parlare di perdono in Frankenstein
In questa notizia si parla di: guillermo - toro
Mostri e creature nei film di guillermo del toro: la guida definitiva ai classici moderni
James Gunn critica i fan sul progetto con Guillermo Del Toro: "Justice League Dark? Chi l'ha detto?"
Guillermo del Toro annuncia il suo nuovo progetto: Fury, un film “molto violento” con protagonista Oscar Isaac. Un titolo che promette adrenalina e grandi emozioni! Leggi l’articolo completo su Cinefilos.it #GuillermoDelToro #OscarIsaac #Fury #Cinema20 Vai su Facebook
Guillermo Del Toro ha presentato il suo nuovo film a Venezia: è su Frankenstein. E Mary Shelley reagisce #frankenstein #maryshelley #guillermodeltoro #venicefilmfestival - X Vai su X
Guillermo del Toro ha usato la sua esperienza personale per parlare di perdono in Frankenstein; Frankenstein, l'emozionante messaggio di Guillermo Del Toro: Voglio farlo da 30 anni; Frankenstein, Netflix svela finalmente la data d'uscita del film di Guillermo del Toro.
Guillermo del Toro ha usato la sua esperienza personale per parlare di perdono in Frankenstein - Il regista ha raccontato che il rapimento del padre, avvenuto negli anni '90, ha avuto un'influenza sulla sua versione del classico di Mary Shelley. Secondo movieplayer.it
Frankenstein, Guillermo del Toro subito convinto da Jacob Elordi: "Non ero intimorito dalla sua bellezza" - Il regista messicano aveva puntato sin da subito sulla star di Euphoria e Saltburn per il ruolo del mostro creato dallo scienziato. Secondo msn.com