Esercito nelle strade coprifuoco e 13mila detenuti in fuga | continua il caos in Nepal
In Nepal la situazione è sempre piĂą critica. Non si placano le proteste anti governative che hanno fin qui provocato 25 morti e 633 feriti. L' esercito ha imposto da oggi in tutto il Paese misure di sicurezza restrittive e il coprifuoco serale a partire dalle 5 del pomeriggio. Ogni forma di manifestazione, vandalismo, incendio o assalto a persone o proprietĂ verrĂ considerato dalle autoritĂ alla stregua di un'attivitĂ criminale. " Queste misure sono necessarie per evitare gli incidenti causati dalle agitazioni. Ci sono anche seri rischi di stupri e di attacchi violenti agli individui ", hanno spiegato le forze armate in un comunicato. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Esercito nelle strade, coprifuoco e 13mila detenuti in fuga: continua il caos in Nepal
In questa notizia si parla di: esercito - strade
Esercito, Strade Sicure “Campania”: cambio al vertice
Strade Sicure, cambio al vertice dell’Esercito in Emilia-Romagna, Toscana, Umbria e Marche
A #Udine al Presidio mobile dell’Operazione Strade Sicure con il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice @isabellarauti con delega all’Operazione “Strade Sicure” Grazie al nostro @Esercito ed a chi tutti i giorni si impegna per tutelarci - X Vai su X
I "maranza" impazzano a Busto Arsizio e Forza Italia si fa sentire. Tornando a chiedere di schierare in cittĂ i militari dell'operazione Strade Sicure Vai su Facebook
Esercito nelle strade, coprifuoco e 13mila detenuti in fuga: continua il caos in Nepal.
Strade sicure. L’Esercito va in Prefettura - Il Giorno - L’Esercito va in Prefettura A turno, tutti invocanoi militari. Lo riporta ilgiorno.it