Addio a Stefano Benni e ai colori di una fantasia educata e intelligente

“Stavolta sì”, m’è venuto da pensare. Trovo volgare, e a volte persino disumana, l’abitudine che si ha sui social di celebrare un morto famoso raccontando un aneddoto con questi, parlando poi di sĂ© stessi o addirittura sfruttando il cadavere caldo del VIP di turno per farsi pubblicitĂ . Terribile, e triste. Eppure quando ho letto di Stefano Benni ho pensato che stavolta avrei parlato di quanto sia stato importante questo genio italiano nella mia vita, di quanto lo sia ancora. E mi è venuto da piangere, ma anche da ridere, naturalmente, perchĂ© come lui scriveva “ci sarĂ  gran piagnanza e gran ridanza”. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it

addio a stefano benni e ai colori di una fantasia educata e intelligente

© Lanotiziagiornale.it - Addio a Stefano Benni e ai colori di una fantasia educata e intelligente

In questa notizia si parla di: addio - stefano

Addio a Stefano Foresi, l’assessore che amava Ancona: “Un uomo del fare”

A Colzate l’addio a Stefano Poli: «Buon viaggio tra le tue montagne

“A settembre potrei non esserci io”: Stefano De Martino gela tutti. Addio ad Affari tuoi?

Tutte le parole di Stefano Benni, tra il paese e la Luna; Perché la vita è tutta un Bar: addio a Stefano Benni; L’addio a Stefano Benni, cantore del mitico Bar Sport.

addio stefano benni coloriAddio a Stefano Benni, il maestro dell’ironia malinconica - Dai romanzi fantastici alla satira sociale, ci lascia un’eredità viva e geniale. Segnala libreriamo.it

addio stefano benni coloriAddio a Stefano Benni, scrittore poliedrico, capace di ironia e profondità. Aveva 78 anni - Il saggista, giornalista e drammaturgo bolognese, è stato autore di romanzi di grande successo tra i quali “Bar Sport”, “Margherita Dolcevita”, “La compagnia dei celestini”. Secondo rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Addio Stefano Benni Colori