UNICEF Italia lancia Monitoraggio 2025 x l’Infanzia e l’Adolescenza
Ripresa dei lavori del Parlamento: UNICEF Italia lancia Monitoraggio 2025 dell’Agenda “Le Cose Da Fare” per l’Infanzia e l’Adolescenza.. 9 settembre 2025  – UNICEF Italia presenta oggi il Monitoraggio 2025  “ Le cose da fare: Agenda UNICEF 2022–2027 per l’infanzia e l’adolescenza”, il documento programmatico elaborato in occasione delle ultime elezioni politiche. L’Agenda fornisce al Governo e al Parlamento italiano analisi e proposte sulla situazione dei bambini e degli adolescenti in Italia, sulla base di indicatori e dati derivanti da fonti pubbliche (in particolare ISTAT), con riferimento a quattro aree prioritarie, individuate insieme a bambini e ragazzi e coerenti con le sfide globali: Cambiamento climatico, Educazione di qualitĂ , Non discriminazione, Salute mentale e benessere psicosociale. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
In questa notizia si parla di: unicef - italia
Stefania Radoccia nuova vice presidente dell’Unicef Italia
La crisi idrica globale mette a rischio miliardi di persone e rende sempre più lontani gli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati per il 2030. Nell’intervista di Andrea Billau, Andrea Iacomini, portavoce dell’UNICEF Italia , illustra i dati del nuovo rapporto Unicef e O Vai su Facebook
Istruzione a rischio per 6 milioni di bambini a causa dei tagli ai finanziamenti globali - di @Andrea_Iacomini portavoce UNICEF Italia via @HuffPostItalia Vai su X
Ripresa dei lavori del Parlamento: UNICEF Italia lancia Monitoraggio 2025 dell’Agenda “Le Cose Da Fare” per l’Infanzia e l’Adolescenza; Monitoraggio Unicef, ecco le cose da fare per infanzia e adolescenza in Italia; Codici: aumenti record per il caffè.
Diritti dell’infanzia, UNICEF lancia l'iniziativa "Diritti in comune" - In occasione del 32°anniversario della Ratifica da parte dell’Italia della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Secondo repubblica.it
Unicef lancia un volume e iniziative per la giornata della terra - In occasione della Giornata mondiale della terra, che ricorre il 22 aprile, l'Unicef lancia la nuova pubblicazione "Bambine, bambini adolescenti e cambiamenti climatici" e presenta diverse ... Da ansa.it